Roma

Teatro Stabile del Giallo. De Priamo e Foglietta “subito nuovo Bando”

Municipio XV. Isabella Foglietta e Andrea De Priamo (FDI-AN): “Teatro Stabile del Giallo, debito confermato. Ora subito un nuovo bando”

“Apprendiamo da organi di stampa che la direzione dell’Associazione culturale Arte del Brivido ha deciso di sospendere le attività del Teatro Stabile del Giallo, asserendo che la burocrazia non è in grado di tutelare la cultura. Da parte nostra, a seguito di numerose ricerche svolte e documenti presentati in Municipio, avevamo già comunicato al Presidente Simonelli un quadro completo della situazione. Nella medesima nota n. QC/2016/14890 del 01/06/2016, il Dipartimento Patrimonio invitava l’Associazione alla restituzione dei locali e la diffidava al pagamento della morosità per un importo pari a € 813.488,68, quale indennità d’uso.

A quanto ci risulta, in riferimento a tale importo, era stata inviata comunicazione all’Associazione.

È evidente che il Teatro Stabile del Giallo, al di là delle situazioni del caso, sia vittima dell’immobilismo dell’Amministrazione targata Cinque Stelle del Municipio XV e del Comune. Ad oggi, a quanto ne sappiamo, al di là delle parole, né il Presidente Simonelli, né il Sindaco di Roma, Virginia Raggi, seppur sollecitati, si sono mai interfacciati concretamente con l’Associazione e con questa problematica. Ci auguriamo che, a fronte di questa decisione, si arrivi quanto prima ad una conclusione della vicenda, viste le rispettive competenze, quindi alla formulazione di un nuovo bando per l’affidamento del Teatro Stabile del Giallo, al fine di restituirlo ai cittadini e al territorio”.

Così in una nota il Consigliere comunale, Andrea De Priamo, ed Isabella Foglietta, Presidente della Commissione trasparenza del Municipio XV.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: