Cronaca

Ferrhotel Tiburtina, FdI raccolta firme contro apertura centro di accoglienza

Ferrhotel Tiburtina, Politi-Scicchitano-Bertucci (Fdi-An) sabato in piazza per raccolta firme e referendum con i cittadini su centro accoglienza.

Ferrhotel Tiburtina. Sabato mattina saremo a Piazza Bologna per una raccolta firme contro l’ennesima apertura di un centro di accoglienza a spese dei cittadini. Ci faremo promotori di un referendum a dimostrazione della netta contrarietà del quartiere ad una decisione presa dall’alto che aggraverà ulteriormente la situazione, già pessima, del quadrante.

La scelta del Sindaco di Roma, Virginia Raggi, di destinare circa 500 mila euro alla ristrutturazione del Ferrhotel, un vecchio albergo nei pressi della Stazione Tiburtina, rappresenta l’ennesima beffa ai danni dei cittadini romani.

Con un bilancio, lacrime e sangue, che il Comune si appresta a varare con tagli a tutti i settori più rilevanti, è paradossale che piuttosto che incrementare le politiche sociali per i romani in difficoltà, l’assessore al Welfare, Laura Baldassarre, in accordo il Sindaco abbia previsto di ristrutturare un hotel da destinare all’accoglienza di circa 150 migranti transitanti. Esattamente come il Partito Democratico con la Presidente del Municipio, Del Bello, ha sempre sostenuto questo folle sistema, il M5S si dimostra figlio delle peggiori ideologie della sinistra.

In una zona, in preda al degrado, come la Stazione Tiburtina, la previsione di un ulteriore centro di accoglienza per immigrati è la dimostrazione che esistono ancora amministratori, che per mancata conoscenza della realtà o peggio ancora in mala fede, non si arrendono al fallimento di un modello di integrazione che ha generato solo corruzione e insicurezza tra i cittadini.

Lo dichiarano in una nota, Maurizio Politi, consigliere di Fdi-An all’Assemblea Capitolina, Giuseppe Scicchitano e Sandra Bertucci, capogruppo e vice capogruppo di Fdi-An al Municipio 2.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: