Cronaca

Al via le giornate di prevenzione della leishmaniosi organizzate da ALFA

Sabato 26 novembre alle ore 14, presso La Fattoria di Tobia di San Cesareo, il primo appuntamento contro la leishmaniosi  con ALFA.

Sabato si terrà la prima delle 6 giornate di prevenzione della leishmaniosi organizzate da ALFA Associazione Love For Animals. L’iniziativa, nata nell’ambito del progetto stesso, permette ai cittadini di sottoporre gratuitamente il proprio cane al test sierologico, che verrà esaminato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, laboratorio accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, centro diagnostico di eccellenza per la leishmaniosi, che offre al progetto il suo contributo in materia di diagnostica di laboratorio.

La leishmaniosi è una malattia GRAVE che, se non riconosciuta in tempo e curata adeguatamente, può portare alla morte. L’informazione, la diagnosi precoce, attraverso test periodici, e le azioni di prevenzione quali l’uso di antiparassitari specifici ed evitare di far dormire i cani all’esterno, sono le uniche armi a disposizione per contrastare la malattia. La diagnosi precoce poi è importantissima per l’efficacia della cura e quindi per la salvezza del cane.

locandina-alfa-test-lcALFA, attraverso queste giornate, intende sensibilizzare i proprietari dei cani su una malattia troppo spesso trascurata e sulla quale non vorremmo mai dover intervenire quando è troppo tardi.

Calendario delle giornate:

Sabato 26 novembre (pomeriggio)
Sabato 17 dicembre (pomeriggio)
Sabato 21 gennaio
Sabato 18 febbraio
Sabato 18 marzo

Per info e prenotazioni: Maria Pia 338.4456651, mariapia@associazione‐alfa.org

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: