Cronaca

Io non rischio scelgo la prevenzione. Non aspetto! Tumore colon retto

Iniziativa promossa da Amoc in collaborazione con l’Istituto Regina Elena. Tumore colon retto: “Io non rischio scelgo la prevenzione. Non aspetto!”

locandinaLa buona informazione prosegue senza sosta agli IFO, Regina Elena e San Gallicano. Prende il via da oggi la Campagna d’informazione sul territorio di Roma, mirata alla prevenzione ed alla diagnosi precoce delle neoplasie del colon retto per familiarità, l’iniziativa è promossa dall’Associazione Malati Oncologici Colon Retto Onlus (Amoc) in collaborazione con i nostri Istituti.

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi di neoplasie colorettali.

Il rischio di sviluppare un tumore del colon può essere aumentato nei parenti di primo grado di una persona affetta da questa neoplasia o da polipi del grosso intestino. Il livello di rischio aumenta in funzione del numero di persone affette all’interno del nucleo familiare.

“La prevenzione – sottolinea Isabella Francisetti, Presidente Amoc – è la migliore arma di difesa usiamola! –  La Campagna è rivolta proprio alle categorie a rischio familiare che, dopo un accurato colloquio con i volontari Amoc,  potranno  intraprendere un adeguato programma di screening presso la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Regina Elena.”

 Al via Campagna di Prevenzione per i soggetti a rischio familiare

“Ci impegniamo – spiega Marcello Anti, Responsabile della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRE – a promuovere un programma di assistenza sanitaria a carattere preventivo attraverso una prima visita di valutazione a coloro che appartengono alla categoria a rischio “familiarità” e che si sono preventivamente rivolti  ad Amoc Onlus.

Proseguiamo, se è necessario, ad effettuare esami colonscopici in un tempo adeguato alla necessità del caso.”

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d