Cronaca

Scuola Vela ad Anzio un’occasione di sport e di amicizia

Alla Scuola  Vela del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo della sede di Anzio, un’occasione entusiasmante di sport e amicizia.

La stagione estiva 2016 della Scuola Vela del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo è in pieno svolgimento ad Anzio sul litorale romano e offre ai suoi giovani allievi un’esperienza davvero entusiasmante per imparare ad andare a vela. Ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni, seguiti da istruttori professionisti e aiuto istruttori, imparano l’arte velica e i segreti del mare.

I corsi della Scuola  Vela

Varie sono le tipologie dei corsi proposti: si può frequentare il corso soltanto al mattino, o solo nel pomeriggio, oppure andare a vela tutto il giorno compresa la pausa pranzo presso il ristorante del Circolo fino alle 18.00. Ma l’esperienza più completa e divertente è frequentare la scuola di vela per una settimana intera usufruendo di vitto e alloggio presso il Circolo e vivere intensamente la giornata dedicata alla vela con gli istruttori federali, condividendo con loro i momenti del pranzo, della cena, del relax e, perché  no, anche un’uscita serale a degustare un gelato insieme.

La giornata del velista

 La giornata prevede un programma intenso e preciso: sveglia la mattina, lezione di teoria e poi tutti pronti a indossare maglietta termica, pantaloncini e scarpe da barca, per affrontare il mare sotto l’occhio vigile e attento degli istruttori e del loro responsabile Alessio Picciotti. L’Optimist, l’Equipe, il Laser e il 555FIV sono le imbarcazioni utilizzate dagli allievi, scelte in base alle capacità di ognuno. I termini usati in gergo velico non hanno più segreti: cazzare, orzare, timonare, poggiare, la randa, il fiocco, poppa e prua, la barra, la boa, la scotta, il timone.

Il mare è meraviglioso

Forza ragazzi, oggi il mare è meraviglioso!  I ragazzi escono con le barche mattina e pomeriggio, attenti alle indicazioni ricevute, si impegnano in mezzo a un mare di entusiasmo, baciati dal sole, accarezzati dal vento, bagnati dagli schizzi d’acqua salata, si scambiano battute, occhiate e sorrisi. Il pomeriggio c’è anche tempo per un  bagno tutti insieme per socializzare e imparare che lo sport è anche divertimento, amicizia, energia positiva e sana competizione.

Così la giornata sportiva, l’apprendimento delle regole e la pratica in mare lasciano spazio alla condivisione delle proprie esperienze ed emozioni, creano legami di simpatia e di amicizia tra ragazzi e ragazze. I più piccoli sono amorevolmente sostenuti e incoraggiati dai più esperti.

Pronti ragazzi, salpate per  nuovi lidi!

Il venerdì pomeriggio si conclude la settimana dei provetti velisti: sulla terrazza del Circolo tutti indossano la maglietta della Scuola  Vela e sorridono ai fotografi, sotto lo sguardo felice e orgoglioso dei genitori, mentre gli istruttori consegnano agli allievi gadget e il passaporto del velista. Strette di mano, abbracci, sorrisi e qualche lacrima per la felice conclusione della settimana all’insegna dello sport e dell’amicizia, sperando di incontrarsi l’anno successivo per altre splendide avventure di mare. E chissà… a qualcuno questa passione darà grandi soddisfazioni!

Tiziana Maffei

Età 49 anni, sposata, vivo a Roma, laureata in economia e commercio, funzionario pubblico. Appassionata di cinema, musica, arte e buona tavola. Allieva Academy SenzaBarcode

Un pensiero su “Scuola Vela ad Anzio un’occasione di sport e di amicizia

  • Il sottoscritto in questo caso si riconosce in uno dei tanti ragazzi che da giovane ha preso parte all’attività sportiva della vela….. complimenti alla scrittrice per questo bell’articolo !!!

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: