Cronaca

Medicina nucleare, azzerati tempi di attesa per PER TC

Medicina nucleare, azzerati tempi di attesa per PER TC. Un altro passo avanti per migliorare la sanità del Lazio.

Azzerati i tempi di attesa: 5 giorni al massimo per effettuare una  PET-TC presso la Medicina Nucleare dell’Istituto Tumori Regina Elena. Obiettivo raggiunto!  Un risultato importante avviato dall’inizio dell’anno.

Programma volto a rispondere ai bisogni assistenziali del cittadino, a contenere i costi della sanità del Lazio e a contribuire al calo della mobilità passiva.

“Si è così verificato – sottolinea Marta Branca, Commissario Straordinario degli IFO – quello che avevo promesso per giugno: abbattimento totale delle liste di attese per gli esami PET-TC.

Il risultato è stato possibile grazie all’intenso lavoro di ricognizione e ottimizzazione della qualità organizzativa della struttura; processo che ha visto l’interazione e la collaborazione partecipata dei vari livelli organizzativi e il pieno sostegno della Regione Lazio.”

Una riorganizzazione di tutto il processo produttivo ha portato a:

ampliamento dell’orario di lavoro da parte del personale medico e dell’intero medicina nuclearecomparto,  ottimizzazione  dei tempi di arrivo dei radio-farmaci,  di accoglienza del paziente e dei tempi reali di utilizzo delle macchine, upgrade tecnologico della stazione di refertazione. Tutti questi gli “ingredienti” che hanno consentito di azzerare i tempi di attesa per la  PET TC.

“Non è stato tralasciato nulla dell’intero processo logistico di organizzazione – dichiara Giuseppe Sanguineti, direttore del Dipartimento di ricerca, diagnostica avanzata e innovazione tecnologica- Dal personale, alle macchine, all’accoglienza, tutto è stato pensato per aumentare la fluidità dell’erogazione dei servizi e con un unico obiettivo: offrire ai pazienti prestazioni di qualità in tempi ottimali.”

La Medicina Nucleare del Regina Elena

È sempre stata in posizione di avanguardia in campo nazionale:  riunisce in un’unica struttura tutte le attività cliniche della Medicina Nucleare sia di tipo diagnostico che terapeutico; è dotata di una configurazione strutturale e tecnologica di elevato livello; l’organizzazione, i processi ed i referti sono supportati da programmi di gestione informatica innovativi e tutti certificati ai sensi della Norma ISO 9000. La Sezione PET della Medicina Nucleare IRE è dotata di 2 tomografi veloci di ultima generazione ad elevatissima risoluzione con accessorio TC spirale a 16 strati.

Ad oggi si effettuano 24 esami PET TC giornalieri grazie ad un incremento del 30% dell’attività diagnostica.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: