Cronaca

Mozzichini dall’AMA. Santori “basta sperperi”

Dall’AMA arrivano 30 mila mozzichini, Fabrizio Santori consigliere regionale FdI-AN “basta sperperi, servono prevenzione e più multe”.

“L’ultima genialità nata in casa Ama per risolvere i problemi della pulizia della città sono i mozzichini, ossia dei gadget che fungono da posacenere tascabili riprodotti in 30 mila esemplari per contenere i mozziconi di 6 sigarette ed evitare di sporcare la città. Quanto è costata questa ennesima marchetta? Senonché il problema è che l’Ama sostiene che l’iniziativa sia stata realizzata secondo legge con la finalità di sensibilizzare i cittadini sulle problematiche relative alla salvaguardia ambientale, offrendo ai fumatori un modo per buttare le “cicche” delle sigarette senza rischiare le multe previste dalla normativa. Peccato che di multe pare non se ne sia vista una. Infatti, secondo quanto riportato proprio dal sito internet dell’Ama, dal 1 gennaio al 2 aprile 2016 gli Agenti Accertatori Ama hanno complessivamente disposto 3.696 sanzioni per infrazioni al Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti urbani, di cui 2.323 per la sosta di fronte ai cassonetti. Peccato che in questo computo non sono ricomprese le multe a chi getta le sigarette e le carte a terra, a chi non raccoglie le feci del cane e a chi abbandona materassi e frigoriferi in giro per la città.

Allora mi chiedo, prima dei posacenere tascabili cosa è stato fatto per ridurre le tasse ai cittadini facendo pagare gli incivili? Cosa è stato fatto per consentire ai fumatori di gettare i mozziconi e aumentare i cestini in strada?” Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale di Fratelli d’Italia del Lazio.

“E’ chiaro che a Roma servono meno mozzichini, più prevenzione e più multe a chi sporca, perché educare significa investire sul futuro, mentre un gadget entro breve diventerà un rifiuto da smaltire. Oltretutto i mozzichini soddisfano solo una parte dei requisiti previsti dalla legge 221/2015, che obbliga i comuni ad “installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo”, come d’altronde si usa nelle altre capitali europee. Come detto dall’Ama i mozzichini sarebbero solo un’opera di sensibilizzazione, ma ciò che viene omesso è che questa iniziativa deve procedere pari passo con azioni concrete a tutela dell’ambiente”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d