Cronaca

Aborto, Romani (IDV) “Lorenzin fissi tetto obiettori”

Senatore Romani (IDV) su Aborto “Lorenzin fissi tetto obiettori coscienza in decreto ministeriale

“Il 70% di ginecologi e anestesisti che opera nel Servizio sanitario nazionale non può essere obiettore di coscienza. Solo così si potranno garantire, come è giusto che sia, tutti i servizi nelle strutture pubbliche”. A dirlo è il senatore Idv, Maurizio Romani, vicepresidente della commissione Sanità di Palazzo Madama, che ha appena depositato una mozione sul tema.
“Si tratta di un tetto indispensabile ed equo – sottolinea Romani – E per fissarlo basterebbe un semplice decreto ministeriale da parte del dicastero della Salute”.
“Spiace che diversi gruppi politici, solo adesso, in seguito alla trasmissione ‘Presa diretta’ e a un articolo del ‘New York Times’, si stiano svegliando e prendendo coscienza delle enormi traversie  che comporta in Italia un’ interruzione di gravidanza“, aggiunge poi Romani. Prima di ricordare: “E’ dal luglio del 2013 che sollevo la questione  in un ddl ad hoc. Peccato che il provvedimento non sia stato ancora calendarizzato”.
“Spero – conclude il senatore Idv – che questo rinato interesse da parte della politica sia concreto e non di facciata. Anche se in ritardo, infatti, il Parlamento può ancora dimostrare di avere a cuore la salute delle donne che vivono sulla propria pelle l’assenza di una norma chiara che le tuteli”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: