Politica

Inaugurata moschea, critiche all’assessore col velo

Moschea a Monteverde Santori e Giudici “il Pd prima sostiene il femminismo modello Boldrini, poi sottopone la donna ai dettami islamici certificando l’esistenza di una nuova moschea

“L’assessore all’intercultura al Municipio XII di Roma ha indossato il velo in occasione dell’inaugurazione della moschea abusiva di Monteverde. Un gesto che riteniamo inaccettabile perché avalla, giustifica e legittima al livello istituzionale il principio della sottomissione della donna rispetto all’uomo nella civiltà iMoschea Monteverdeslamica.

Principio diametralmente opposto a quello della nostra cultura, in cui non devono farsi distinzioni di genere. Insomma, nella nostra città c’è un’assessore donna che ha compiuto lo stesso gesto del presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani a Teheran, ma senza aver messo piede in terra straniera. Un gesto meramente mediatico e di subordinazione gratuita perchè compiuto senza che vi fosse alcuna necessità diplomatica”.

Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e Marco Giudici, consigliere del Municipio XII di Roma.

“Questo Pd – proseguono Giudici e Santori – prima sostiene il femminismo modello Boldrini, poi sottopone la donna ai dettami islamici. E’ ancor più grave se si considera che il Pd locale ha sempre sostenuto che la struttura avrebbe ospitato una realtà associativa culturale, non una moschea. E allora perchè indossare il velo in un contesto associativo? La realtà è che il Pd non sa di cosa parla e neanche come agisce, perché il dialogo con il mondo islamico non passa per queste pagliacciate, ma attraverso un confronto serio ed il recupero dell’identità europea, dove il velo lo indossa la donna credente e libera, per rispetto verso la religione, non per altre ragioni”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: