Cronaca

Produzione cinematografica, Lidia Ravera annuncia un bando da 14 milioni di euro

E’ online il bando Produzione cinematografica e audiovisiva, che assegna 14 milioni e 250 mila euro per la produzione cinematografica da realizzare in tutto o in parte sul territorio laziale

Riceviamo e pubblichiamo

Possono partecipare le imprese individuali o familiari che esercitano in modo esclusivo o prevalente l’attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive; le società di persone o di capitali che, tra le attività che costituiscono l’oggetto sociale, esercitano in modo esclusivo o prevalente l’attività di produzione di opere cinematografiche o audiovisive.

Con questo bando, spiega l’assessore alla Cultura e Politiche giovanili, Lidia Ravera, che mette a disposizione degli operatori del settore audiovisivo oltre 14 milioni di euro, intendiamo incoraggiare sostenere e promuovere l’avventura comune nella produzione cinematografica, che ha il duplice scopo di valorizzare il nostro cinema e il nostro territorio.

Questo fondo, continua Lidia Ravera, unito a quello di 10 milioni che è stato confermato, danno la misura di quanto la Regione Lazio, a cominciare dal presidente Nicola Zingaretti, creda davvero nella centralità dell’industria audiovisiva, sia come volano economico che come forte fattore di crescita identitaria e artistica.

Le domande devono pervenire alla Regione Lazio esclusivamente attraverso l’utilizzo dell’apposita piattaforma applicativa informatica, all’indirizzo https://www.regione.lazio.it/cineproduzione, dove è consultabile tutta la documentazione utile per la presentazione delle domande stesse che dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2015.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: