Cronaca

TrentinoInJazz 2015 : penultimo concerto della lunga rassegna

Martedì 1 dicembre, ore 21, penultimo concerto del TrentinoInJazz 2015: la sorprendente rilettura del grande compositore brasiliano da parte del quartetto Sonata Islands

Riceviamo e pubblichiamo

Penultima esibizione per il lunghissimo calendario del TrentinoInJazz 2015, partito a giugno e in dirittura d’arrivo. Martedì 1 dicembre, al Well Cafè di Trento, si esibiranno in organico a quartetto i Sonata Islands, una delle presenze più assidue e metamorfiche della storia del TrentinoInJazz. Per l’occasione Galante, Zanchini, Francesconi e la Renzetti propongono Relendo Villa Lobos, rilettura tra composizione e improvvisazione, in chiave moderna e jazzistica, dell’opera del compositore brasiliano Heitor Villa Lobos, con arrangiamenti di Gabriele Zanchini delle sue composizioni, brani originali dei musicisti del gruppo ispirati alle sue melodie, brani di alcuni grandi autori della musica brasiliana come Tom Jobim e Guinga, suoi diretti discepoli. Un crossover tra Brasile e Europa, folklore sudamericano e musica colta.

Anche per l’edizione 2015 TrentinoInJazz ha rilanciaro la sua originale fisionomia di network: il festival nasce infatti come “federazione” di rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento ma oggi più che mai mostra unitarietà organizzativa e omogeneità artistica. Dal 24 giugno ai primi di settembre Panorama Music Festival ha animato il palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val di Fassa, con concerti in alta quota. Coinvolto per la prima volta anche il MART di Rovereto, con appuntamenti unici nel loro genere tra musica e cultura contemporanea. Immancabile il Valsugana Jazz Tour, giunto all’edizione n. 13, che ha riservato grande attenzione alle colonne del jazz internazionale e ai frizzanti Aperitivi Jazz. Presenti anche la Valli del Noce, con la sezione diretta da Enrico Merlin, all’insegna del jazz di frontiera quest’anno tutto italiano, con una dedica speciale a Miles Davis. Quattro concerti di lusso per il Lagarina Jazz, diretto dal giornalista Giuseppe Segala, con artisti di risonanza mondiale. La fase finale si sta svolgendo a Trento e Rovereto: Sonata Islands – diretta da Emilio Galante – dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: