Cronaca

Incidenti mortali, lettera aperta SULPL Bologna

Riceviamo e pubblichiamo lettera aperta del Sindacato SULPL di Bologna, indirizzata a sindaco e assessore, riguardante gli incidenti mortali

Lettera aperta
Egr. Sindaco e Assessore,
sono consapevole dell’attenzione che prestate al grave problema delle morti sulla strada e per questo Vi scrivo.
Non ritengo che serva soffermarsi sul dolore che questo procura alle famiglie delle vittime e che, come sempre, Vi ha visto partecipi.
Purtroppo, però, i numeri sono impietosi e crudi:

sulpl

Ovviamente dietro ai numeri si nascondono motivazioni diverse e complesse ma è pur vero che manca ancora un trimestre alla fine del 2015 e registriamo già un segno percentuale che non vorremo mai vedere.
Come Sindacato non siamo in grado di stabilire con certezza quali siano le motivazioni di questo aumento di vittime né siamo in grado di stabilirne la responsabilità. Il compito del Sindacato, però, è anche quello certamente di evidenziare le criticità e proporre delle soluzioni. Da anni denunciamo problemi all’interno della Polizia Municipale che è l’istituzione preposta alla prevenzione dei sinistri stradali e prima dell’estate avevamo criticato alcune scelte politiche e tecniche che aveano ridotto il personale su strada e i relativi controlli.

Oggi non interessa a nessuno poter dire “noi lo avevamo detto”, anche perché il passato ormai ha fatto il suo corso. Non credo neanche che vi siano soluzioni che portino ad un netto miglioramento nel breve termine. Alcune considerazioni, però, vanno fatte.

L’aver ridotto di 1 milione di euro gli investimenti sui progetti specifici della Polizia Municipale finalizzati alla prevenzione, l’aver ridotto del 50% il parco veicoli, l’aver fatto scelte sulle politiche assunzionali che hanno portato ad una riduzione del 30% l’organico della Polizia Municipale e per ultimo aver fatto scelte di mobilità interna che hanno ridotto il personale operativo su strada, riteniamo non abbia aiutato la prevenzione e la riduzione degli incidenti. Nessuno potrà mai dimostrare cosa sarebbe successo con diverse scelte ma è opinione comune che alla base della prevenzione e la riduzione degli incidenti stradali ci siano politiche diametralmente opposte a quelle messe in campo fino ad oggi.

Come Sindacato ci auguriamo che, compatibilmente con le esigenze di tutti gli altri servizi che il Comune deve rendere alla cittadinanza, possa trovarsi la soluzione per un cambio di tendenza sulle scelte politiche e gestionali della Polizia Municipale, avendo sempre ben chiaro che ogni singolo numero di quella cruda tabella rappresenta una vita umana.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d