Cronaca

Ecoitaliasolidale, Marino “colossale arrampicata sugli specchi”

Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista, Ecoitaliasolidale: “non bastano intenzioni servono provvedimenti concreti”

Riceviamo e pubblichiamo

“Le dichiarazioni del sindaco di Roma sull’ambiente e sulla mobilità sostenibile somigliano ad una colossale arrampicata sugli specchi, un terreno scivoloso per un’amministrazione che su queste tematiche ha fatto davvero troppo poco. Checché ne dica Marino anche i recenti sondaggi divulgati dimostrano l’insufficienza del Campidoglio su questi argomenti, evidenze che hanno fatto il giro del mondo come segnalano i dati diffusi dall’associazione tedesca ‘Friends of the Earth Germany’ e dall’EEB (European Environmental Boreau) sulle città europee libere dallo smog.

In quelle classifiche Roma compariva al diciottesimo posto su 23 grandi realtà urbane del Vecchio Continente, dimostrando il completo fallimento rispetto ad un’adeguata politica per l’ambiente. Sui trasporti la musica non cambia, il trend rimane negativo con l’amministrazione che continua a non applicare politiche di sviluppo dei mezzi pubblici sia di superficie che per quanto riguarda la linea metropolitana, mezzi sempre più carenti sia per l’offerta dei servizi che per la qualità, mentre non vi è stato nessun incentivo per sviluppare la mobilità ciclabile, il bike sharing e le altre buone pratiche che dovevano essere pianificate per migliorare la qualità dell’aria.

Per rendere Roma davvero competitiva con le altre città del mondo in materia di ambiente e mobilità sostenibile non bastano le buone intenzione ma servono provvedimenti concreti”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: