Incontro pubblico: Privatizzazione CRI: a chi giova? 21 aprile presso la Camera dei Deputati – Sala Tatarella, via Uffici del Vicario 21 – V° piano

Riceviamo e pubblichiamo

La USB Pubblico Impiego – Croce Rossa Italiana organizza per il 21 aprile prossimo, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, un incontro pubblico dal titolo “La privatizzazione della CRI: a chi giova?”, che si terrà presso la Camera dei Deputati – Sala Tatarella, via Uffici del Vicario 21, V° piano.

L’iniziativa intende mettere in luce tutti gli effetti  del Decreto 178/12, che sancisce la soppressione dello storico Ente Pubblico intervenendo negativamente sui servizi fin qui erogati dalla CRI. e sui livelli occupazionali, con miglia di posti di lavoro a rischio.

L’USB ritiene che sia arrivato il momento di evidenziare il fallimento di quel progetto e chiama Governo, Istituzioni e politica ad intervenire per una modifica sostanziale del Decreto 178/12, nella direzione della salvaguardia dei servizi resi all’utenza e di tutti i posti di lavoro.

Parteciperanno all’incontro numerosi parlamentari appartenenti ai vai gruppi, fra cui: Andrea Cecconi, Deputato M5S; Aldo Di Biagio, Senatore AP; Stefano Fassina, Deputato PD; Ileana Piazzoni, Deputata PD; Fabio Rampelli, Deputato FdI.

Parteciperanno inoltre rappresentanti dell’Amministrazione CRI, delle associazioni e numerosi lavoratori.

L’incontro sarà preceduto da un presidio di protesta contro il Decreto di privatizzazione, in piazza di Monte Citorio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, organizzato dal Coordinamento delle R.S.U. . Come sempre l’USB sarà presente anche in piazza, a sostegno della lotta dei lavoratori e delle lavoratrici CRI.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!