Cronaca

Flash Roma: Borghezio incontra cittadini Corcolle

Roma: Borghezio incontra cittadini Corcolle, “bene pattugliamenti ma serve più sicurezza”. “Ho chiamato l’Atac per chiedere autobus blindati e il questore per avere agenti a bordo dei mezzi”

Questa mattina Mario Borghezio, eurodeputato della Lega Nord, ha incontrato i cittadini di Corcolle, il quartiere alla periferia di Roma al centro delle polemiche per le tensioni tra residenti e immigrati, dopo l’aggressione da parte di questi ultimi nei confronti di un autista dell’Atac alcuni giorni fa.

“Questa periferia romana è già abbandonata a se stessa e bisogna capire se è il caso di installare proprio qui un centro rifugiati – spiega Borghezio durante il suo incontro con i cittadini -. Ovviamente se rimanessero tranquilli all’interno del loro centro non ci sarebbero tensioni, ma dal momento che spesso girano in gruppi consistenti e sotto l’effetto di bevande alcoliche c’è il rischio che la situazione possa degenerare”.

Durante la sua visita l’eurodeputato della Lega ha contattato telefonicamente i vertici dell’Atac e  la Questura di Roma. “Ho chiesto, come da regolamento, che i mezzi che circolano nelle periferie difficili siano blindati – prosegue Borghezio -. Proprio ora ne ne sono passati alcuni e nessuno di questi era blindato. Inoltre è necessario che sui mezzi pubblici ci sia la presenza degli agenti di polizia: spesso su queste vetture circolano decine e decine di immigrati e la gente del quartiere non si sente tranquilla. In questo modo si garantisce anche la tutela e l’incolumità dei lavoratori Atac”.

“Ai cittadini – conclude Borghezio – ho consigliato di riunirsi in un comitato. Come insegna l’esperienza di Settecamini con la tenacia e l’aiuto della Lega certe battaglie si possono vincere. I cittadini hanno diritto a vivere sicuri nelle proprie case”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: