Cronaca

Bookshow Live, Mr Gay World, Tyrtarion e molto altro!

L’Ara Pacis a colori e il concerto Tyrtarion per il Bimillenario di Augusto, le novità di Bookshow live e di Poet Italy a Corviale e della rassegna Sei in estate.

Ultimo weekend di agosto, e ricco di novità, per l’Estate Romana 2014. Il 31 agosto è l’ultimo giorno utile per visitare la mostra su Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale. Per l’occasione, aperture straordinarie fino a mezzanotte sabato 30 e fino alle 23 domenica 31 agosto. Proseguono, nello stesso fine settimana, gli eventi collaterali alle celebrazioni del Bimillenario della morte di Augusto dello scorso 19 agosto. Sabato 30 l’Ara Pacis sarà nuovamente illuminata a colori per permettere a curiosi e appassionati di ammirare l’altare augusteo nell’aspetto prossimo a quello originale. A pochi chilometri dal museo realizzato da Richard Meier, precisamente ai Mercati di Traiano, il 30 e 31 agosto, i grandi poeti latini tornano a omaggiare il primo imperatore di Roma. Ovidio, Orazio, Catullo e Virgilio rivivranno nel recital Tyrtarion “ad Augustum” organizzato dalla Accademia Vivarium novum. Si tratta di due spettacoli d’eccezione – e gratuiti – di poesia, accompagnati dalla musica rinascimentale dei Tyrtarion, il gruppo musicale dell’accademia stessa composto da sedici elementi.

La ‘parola’ è protagonista di altre due new entry dell’Estate Romana. Il primo settembre, infatti, inaugurano Bookshow Live, il festival organizzato da Minimum fax al Monk Club in zona Portonaccio, e Poet Italy a Corviale, una serie di eventi tra la Biblioteca Renato Nicolini e la cavea/anfiteatro di Corviale fino al 7 settembre. Quest’ultima manifestazione vuol far rivivere le atmosfere degli storici festival dei poeti di Castelporziano e di Ostia antica, fiori all’occhiello dell’Estate Romana nicoliniana, con happening di poeti, conferenze e laboratori. Bookshow live ripropone invece le puntate del format ideato per Sky Arte in cui attori del cinema e del teatro italiano parlano delle loro città partendo dalle più belle pagine della letteratura. A seguire reading e musica dal vivo.

 Dopo la pausa agostana riapre anche il Centro Culturale Gabriella Ferri nel quartiere di Pietralata con l’ultima proiezione della rassegna “Cinema e stelle”. Prosegue invece la programmazione dell’arena al Centro Culturale Elsa Morante “Aquila sotto le stelle” organizzata dal Nuovo Cinema Aquila: sabato 30 agosto spazio a uno dei grandi successi della scorsa stagione, La mafia uccide solo d’estate di Pif. Evento speciale invece domenica 31 agosto per il festival Isola del Cinema. Sul palcoscenico dell’isola Tiberina il regista brasiliano-americano Jonathan Nossiter presenterà il suo ultimo documentario Resistenza naturale, un nuovo viaggio tra i vigneti dopo Mondovino presentato al Festival di Cannes nel 2004.

Prima di riprendere la stagione della grande musica live, il festival testaccino Eutropia chiude il ciclo dedicato al cinema lunedì primo settembre, con una serata omaggio – a ingresso libero – dedicata all’amatissimo Robin Williams, scomparso da poco. Dalle 21 tre grandi film che lo vedono protagonista: One hour photo, La leggenda del re pescatore ed Eliminate Smoochy. Sabato 30 agosto il festival del Pigneto Convergenze urbane saluta il suo pubblico con Piazzato bianco, un testo di Francesca Staasch. Ma il 30 agosto è anche il giorno di apertura di una nuova manifestazione, Sei in estate: primo appuntamento il 30 agosto con Le ultime sette parole di Cristo, spettacolo di e con Giovanni Scifoni. Grande teatro anche al Fontanonestate con il raffinato interprete Roberto Herlitzka che porta sul palco del Gianicolo il De rerum natura di Lucrezio.

Divertimento assicurato infine al Gay Village al Parco del Ninfeo. Sabato 30 agosto è la serata conclusiva del Mr Gay World che incoronerà il più bello fra i trenta partecipanti al contest internazionale, per la prima volta in Italia. Ospite d’eccezione il rapper americano Cazwell.

Programma 30 e 31 agosto, 1 settembre

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: