Cronaca

Studio Babelsberg, a due passi da Berlino il must dei cinefili

Alla scoperta dello Studio Babelsberg: un must per gli appassionati di cinema, a due passi da Berlino

Cari amici cinefili, se avete intenzione di trascorrere un soggiorno a Berlino, probabilmente vi farà piacere sapere che, nelle sue immediate vicinanze, si trova lo studio cinematografico più antico del mondo. Si tratta dello Studio Babelsberg, il circuito di teatri di posa, sale per le riprese e studi di registrazione filmica, ubicato nell’omonimo quartiere di Potsdam, ovvero la splendida capitale di Brandeburgo.

Nel caso in cui abbiate già prenotato un alloggio a Berlino su un sito come questo, state pure tranquilli, perché la città si trova a soli 30 chilometri a sud ovest della capitale tedesca ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Per scoprire qual è la soluzione più comoda dalla vostra posizione di partenza, potete consultare la pagina del sito ufficiale dello Studio Babelsberg. Detto questo, ad attendervi troverete circa 25.000 mq di spazi dedicati all’universo della settima arte, con un bagaglio di attrazioni che, di certo, non si limiteranno a far la gioia dei soli appassionati di cinema. Infatti, lo studio offre la rara occasione di immergersi nel vivo della produzione filmica, esplorando i retroscena degli studi di registrazione ed entrando in contatto con quelle che sono le tecniche e i trucchi del mestiere. Potrete anche immedesimarvi nella figura del conduttore o della controfigura, seguendo i consigli dei professionisti, e sperimentare l’ebbrezza di assistere da vicino alle attività del dietro le quinte.

Ma soprattutto, avrete l’opportunità di ammirare le attrezzature, i costumi e parti della scenografia di film che hanno fatto la storia del cinema, da Metropolis a Grand Hotel Budapest di Anderson, per intenderci.
Inoltre, se viaggiate con bambini al seguito o semplicemente avete voglia di divertirvi, sappiate che, nella stessa area, si trova anche il Filmpark Babelsberg, un grande parco divertimenti a tema cinematografico e televisivo. Al suo interno troverete innumerevoli proposte ludiche e ricreative, che spaziano dai laboratori per la creazione di effetti speciali, ai giochi per i più piccini, passando per una serie di percorsi tematici, che uniscono le fasce di pubblico di tutte le età. Nei suoi spazi, inoltre, sono comprese anche una delle più importanti sale cinematografiche con tecnologia XD del mondo e diverse sale in 4D, che vi regaleranno un’esperienza interattiva da brivido.

Se poi pensate di fare un salto al Filmpark, in questo periodo avrete l’occasione di partecipare a tutta una serie di eventi e spettacoli particolarmente interessanti. Potete consultare il calendario completo degli eventi andando a questo indirizzo, in modo da farvi un’idea più chiara di ciò che vi attende.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d