Flash new: sanità, non è uguale per tutti. Licia Pera

A ridosso del grande, ennesimo, sciopero indetto da USB Pubblico Impiego. Licia Pera, Sanità: non è uguale per tutti, orma si cura solo chi può

“La sanità non è uguale per tutti e si cura solo chi può”, esordisce Licia Pera, dell’Esecutivo Nazionale USB Pubblico Impiego. “Lo abbiamo sempre denunciato e ora lo attesta, dati alla mano, il Censis”. “La situazione è drammatica e in continuo peggioramento – osserva Pera – 27 miliardi la spesa privata per la sanità nel 2013, 3 miliardi dei quali solo per i ticket, con una crescita del 10% in 2 anni. Oltre un milione di persone rinuncia al dentista; circa il 42% dei cittadini paga per intero e di tasca propria le visite specialistiche per le quali sarebbe altrimenti costretto ad attendere mesi; 10 milioni le persone non hanno accesso alle cure per problemi economici”.

“Un dato su tutti risulta più odioso – evidenzia la dirigente USB – ed è la percentuale, in aumento, di un milione ed oltre di italiani che, potendoselo permettere, ricorrono alle cure all’estero. Un quadro desolante fatto di iniquità e azzeramento dei diritti, con effetti immediati sulla qualità della vita quotidiana e pesanti ricadute sul futuro della salute pubblica”. “Sia chiaro che a questa situazione non si è arrivati per caso – ammonisce Licia Pera – ma perseguendo un preciso disegno di smantellamento dei servizi pubblici e del welfare, per favorire sistematicamente il profitto dei privati, imprese e assicurazioni”.

Aggiunge la sindacalista: “Tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno costantemente tagliato risorse, servizi e personale al servizio sanitario pubblico, cosa che si ripeterà a breve con il Patto per la Salute e i suoi 10 miliardi di tagli previsti. In nome della spending review sono stati cancellati per sempre centinaia di ospedali e servizi territoriali e la cosiddetta riforma della P.A., che il Governo Renzi si appresta a varare, continuerà nell’opera di smantellamento attraverso la fusione, l’accorpamento e la riduzione dei servizi pubblici”.

 Conclude Licia Pera: “Una risposta in campo per fermare questo scempio c’è già, ed è lo sciopero generale della P.A. indetto dall’USB per il prossimo 19 giugno, a difesa dei servizi pubblici e dei suoi lavoratori e lavoratrici”.

Roma, 17 giugno 2014

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: