IV Edizione del Festival Inventaria che anche quest’anno si terrà al Teatro dell’Orologio organizzata  da DoveComeQuando. 4 le sezioni di concorso: Spettacoli,  Monologhi/Performance, Corti teatrali, Fuori concorso,  ciascuna con una giuria qualificata.

Tra i 21 spettacoli in calendario si annoverano 8 prime nazionali e 3 prime romane. Oltre al Festival sono collegate altre due iniziative volte alla scoperta e affermazione di nuovi talenti: il Concorso fotografico e il Premio drammaturgico, due occasioni offerte alle forze emergenti rispettivamente della fotografia di scena e della drammaturgia italiane. Il Festival avrà luogo anche quest’anno nello storico Teatro dell’Orologio di Roma, dal 12 al 25 maggio, suddiviso in due sale, la Sala Gassman e la Sala Mario Moretti (ex Sala Grande), con spettacoli rispettivamente alle 20.30 e alle 21.30

Dopo il bel debutto nel delizioso Spazio Uno di Trastevere nel 2011, dal 2012 il Festival cambia sede spostandosi in uno dei più frequentati e accreditati teatri off della capitale, dove dal 2013 si è ulteriormente ampliato occupando 2 sale con 14 giorni di spettacoli, mentre il foyer ospitava sia mostre fotografiche che degustazioni di prodotti tipici. Nato per iniziativa di una compagnia indipendente, il Festival Inventaria si sta gradualmente trasformando in una storia di successo in condizioni avverse. Mentre in tutta Italia – e specialmente nella Capitale – i teatri chiudono e manifestazioni simili alla nostra non vengono riproposte per mancanza di fondi, noi, che ci siamo finora basati solo sulle nostre forze, non solo andiamo avanti ma prendiamo sempre più velocità.

La chiave del successo è la sostenibilità: in pochi anni il Festival Inventaria è riuscito a diventare, all’interno della stagione romana off, l’unico totalmente gratuito, spiccando per le condizioni particolarmente favorevoli per gli artisti rispetto alla problematica scena romana: Inventaria 2014 è completamente gratuito per le compagnie partecipanti. E questo solo grazie all’intraprendenza, al lavoro e al desiderio, che sono poi anche i pilastri di una sana e sincera produzione artistica. Premio Di Drammaturgia E Concorso Fotografico. Al Festival sono collegate altre due iniziative promosse da DoveComeQuando e volte alla scoperta e affermazione di nuovi talenti. La prima è il Premio nazionale di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio, anch’esso totalmente gratuito, che premia il vincitore con la produzione del suo testo ad opera di DoveComeQuando. La seconda è il concorso fotografico Scene da una fotografia, organizzato in partnership con l’Istituto Quasar Design Universitye con la Galleria Ashanti, i cui finalisti esporranno i propri progetti fotografici nel foyer del Teatro dell’Orologio per tutta la durata del Festival. Il 12 maggio, in apertura della manifestazione, verrà premiata la vincitrice della IV edizione del Premio di drammaturgia, Laura Bucciarelli con Doris Every Day, e presentata l’edizione 2014 del Premio. Il 25 maggio, a chiusura di Inventaria, verranno premiati i vincitori delle 3 sezioni in concorso e di Scene da una fotografia.

Concorso fotografico e Premio drammaturgico sono due occasioni offerte da DoveComeQuando alle forze emergenti rispettivamente della fotografia di scena e della drammaturgia italiane nella convinzione che l’incontro e la rete vincano sull’isolamento.

Scarica Il Programma, Sezione Per Sezione

I Numeri Dell’edizione 2014 Di Inventaria:
21 compagnie, 22 eventi spettacolari, 8 prime nazionali, 14 giorni, 2 sale, 4 sezioni, 1 mostra fotografica (alla III edizione), 1 premio di drammaturgia (alla VI edizione), 1 degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani (per 14 sere).

Botteghino, Promozioni E Giochi
Ingresso ore 20.00 (mostra fotografica e degustazione gratuita)
Spettacoli sala Gassman ore 20.30
Spettacoli sala M. Moretti ore 21.30 (21 e 25 maggio, ore 20.30)
Intero – 13 €
Ridotto – 10 €
Combo 1+1 -16 € (acquista subito il biglietto per un altro spettacolo)
In gruppo di 4 – 10 € (obbligatoria la prenotazione)
Convenzioni – 10 € (Q-Card, Cendic, CartaPerDue)
tessera del teatro – 2 € (valida per tutta la stagione)

Ogni ingresso dà diritto, oltre alla visione dello spettacolo:
+ visione della mostra fotografica Scene da una fotografia III
+ degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani
+ sconto del 10% presso il ristorante Virginiae (via di Parione 41, nei pressi del teatro)
+ omaggi BioNike

Giocai E Vinci!
Visita il sito www.dovecomequando.net e il profilo Facebook della compagnia DoveComeQuando e partecipa ai giochi che saranno attivati dall’8 maggio per vincere ingressi a 1 €.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!