Dichiarazione di Diego Sabatinelli, Segretario della Lega Italiana Divorzio Breve e membro del comitato promotore Referendum Giustizia Giusta “a Berlusconi resta di aprire una stagione di campagna riformatrice della giustizia italiana”

una stagione di campagna riformatrice della giustizia italiana

Indipendentemente da come andrà la proposta di Referendum sulla Giustizia, i quesiti referendari che sono stati presentati dal comitato promotore sono un pieno di iniziativa politica per chi voglia cogliere l’occasione. La notizia che Silvio Berlusconi abbia deciso di non piegarsi ad un futuro da pensionato della politica induce a sperare che la riforma della giustizia sia il luogo dove voglia battersi in modo trasversale dando seguito alle motivazioni che lo hanno spinto a firmare tutti e 12 i quesiti radicali. La riforma della giustizia, l’amnistia, la fuoriuscita del nostro Paese dalla illegalità in cui si trova, ormai sancita più volte dalla giustizia internazionale, possono e devono essere battaglia con chi ci sta, e da subito!

Se Berlusconi trae le giuste conseguenze dalla sua estromissione dal Parlamento, e sceglie veramente di fare politica fuori dal Palazzo, o quanto meno ispirare i suoi e dettare la linea politica all’interno delle due nuove compagini invece di subirla, non gli resta che aprire veramente una stagione di campagna riformatrice della giustizia italiana. Se la campagna referendaria salta, non deve saltare quella sulla riforma della giustizia ispirata dai quesiti depositati in Cassazione

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!