Grippo e Giallombardo: “Il 3 dicembre nasce l’associazione Capitale Roma con l’obiettivo di “ricapitalizzare” le energie produttive della Città”

Capitale Roma“Il 3 dicembre chiameremo a raccolta tutti i cittadini romani, i Municipi, i mondi produttivi e quelli legati alla finanza e all’associazionismo, alla scuola, alla tecnologia e all’innovazione, allo sport e al capitale umano. Chiunque abbia un’idea e voglia mettersi in gioco, avrà finalmente un’opportunità concreta di realizzarla partecipando al “battesimo” dell’associazione Capitale Roma, il cui slogan ha come parole chiave: “Includere, Innovare, Liberare, Rischiare” dichiarano in una nota i promotori e fondatori dell’associazione, la consigliera di Roma Capitale Valentina Grippo e l’avvocato Renato Giallombardo.

Dieci gli interventi previsti durante l’incontro, in cui verrà presentato anche un progetto pilota che metterà in rete otto istituti scolastici di altrettanti Municipi della capitale per l’attuazione di un programma formativo digitale nelle scuole interessate e la mentorship dell’Associazione per la costituzione di un fondo di investimento in start up e incubatori.

“L’associazione sarà un luogo di confronto tra persone, reti territoriali e professionali costruite in tanti anni di attività, e ha l’ambizione di far dialogare i cittadini dei Municipi con chi ha maggiore sensibilità e conoscenza delle opportunità che viaggiano a livello nazionale, europeo, internazionale” – spiega la consigliera capitolina – “L’idea e’ quella di capitalizzare le buone pratiche del nostro fare quotidiano costruendo un ponte tra il giovane che vuole uscire dal territorio e ha l’energia per emergere e il professionista, il tecnico, che vuole ricominciare a pensare secondo il principio del ‘give back to society'”.

“La politica degli ultimi 20 anni e’ stata largamente basata su relazioni personali e ha progressivamente abbandonato il terreno della conoscenza e della competenza ma è anche vero che i tecnici possono coadiuvare la politica solo se cominciano a pensare politicamente” conclude il presidente dell’Associazione, l’avvocato Renato Giallombardo.

All’iniziativa, che è aperta al pubblico e che si svolgerà martedì 3 dicembre alle 18 a Palazzo Santa Chiara (piazza Santa Chiara, 14), interverrà anche l’onorevole Dario Nardella, membro della commissione Attività produttive della Camera dei Deputati e già vicesindaco di Firenze.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!