Potenza, Farina Coscioni: il capoluogo di regione più malato d’Italia. Lo scandalo di 629 medici dirigenti assunti dalla ASP. Il Ministro della Salute ha nulla da eccepire? Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, già segretario della commissione affari sociali della Camera, candidata nella lista Rosa nel Pugno al Consiglio regionale della Basilicata.

rnp_basilicataMaria Antonietta Farina Coscioni, già segretario della Xll commissione Affari Sociali della Camera e candidata nella Lista Rosa nel Pugno al consiglio regionale della Basilicata interviene sullo scandalo delle 629 assunzioni di dirigenti medici da parte della ASP di Potenza

 E’ possibile che nell’assunzione dei 629 dirigenti medici da parte dell’Asp di Potenza che – da quanto si apprende da notizie di stampa – avrebbero un contratto da dirigenti medici non vi sia nulla di formalmente illegale. C’ è invece tantissimo dal punto di vista del costume e della decenza. Perché è stato assunto un numero cosi’ spropositato di medici? Dobbiamo ritenere Potenza il capoluogo di regione più malato d’Italia? Quali sono le esatte mansioni degli assunti? A quanto ammonta il carico di queste assunzioni sulla collettività? Quando sono stati assunti e con quale “giustificazione”? Credo che sia doveroso che i responsabili di questa situazione rispondano a queste “semplici” domande. Credo altresì che il Ministro della Salute promuova un’indagine conoscitiva sul fenomeno. Ho ragione, purtroppo, di credere e ritenere che il caso di Potenza sia assai più esteso di quanto si creda e si pensi. A fronte di questo utilizzo del pubblico denaro che mi permetto di definire perlomeno disinvolto, andrebbe comparato il livello reale di assistenza fornito. E sicuramente le sorprese non mancherebbero.

Conferenza stampa della lista Rosa nel Pugno domenica 10 novembre 2013 alle ore 11.00 a Matera Hotel San Domenico al Piano via Roma nr  15. Con il Ministro degli Esteri Emma Bonino, Marco Pannella, la candidata presidente Elisabetta Zamparutti, il capolista Maurizio Bolognetti e i candidati Gaetano Bononi e Mauro Martiello. Sarà presente la neo-Segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!