Pane al kefir, una ricetta golosa e salutare

Ultimamente mi sono cimentata nella realizzazione di pane al kefir . Ho fatto vari tentativi: la prima volta ho provato solo con lo yogurt, senza risultati… così ho riprovato usando solo il siero, che è quella parte giallina che una volta avvenuta la fermentazione si divide dallo yogurt rimanendo sotto .
Dopo 24 ore ha lievitato alla grande, ma non basta per ottenere un buon grado di lievitazione.
La lavorazione che richiede il pane al kefir è un po’ lunga, bisogna partire per gradi.
Come misuratore ho usato una tazza:
1 tazza di farina integrale, 1 di siero di kefir e un cucchiaino di miele; si impasta velocemente con le mani, cercando di togliere tutti i grumi dentro ad un contenitore preferibilmente di vetro, si copre , si mette in un angoletto tiepido o anche dentro al forno spento e si lascia per 24 ore a lievitare .
Passate le 24 ore si aggiunge una tazza di farina, si mescola, si aspetta per 4/5 ore e si aggiunge 1 tazza di farina e 1/2 di acqua .
Dopo altre 12 ore tre tazze di farina e 25gr di sale. Dall’impasto se ne possono togliere 150 grammi e tenere per le prossime panificazioni .
L’impasto del pane al kefir non risulta molto duro ma abbastanza morbido. Se vi sembra troppo appiccicoso aggiungete pure altra farina .
Ho steso l’impasto creando una larga e lunga striscia e ci ho aggiunto wurstel, olive denocciolate verdi e formaggio; l’ho arrotolato creando una ciambella che ho poi posto all’interno del mio fornetto col buco che va sui fornelli. Non l’ho oliato ma ci ho messo la carta forno.
Vi ricordo che, data l’acidità del siero, è bene non usare strumenti di metallo per impastare a meno che non siano di vero acciaio inox. Dopo un paio di ore in cui ha di nuovo lievitato ho acceso il fornello medio, per i primi dieci minuti a fuoco vivace e poi per 50 minuti basso.
Il risultato è stato un goloso pane che è finito quasi subito purtroppo.
Questo kefir non finirà mai di stupirmi per la sua versatilità.
Con lo yogurt avanzato ci farò il tiramisù aggiungendolo al posto del mascarpone, sarà di sicuro un dolce più salutare e dietetico.
Provatelo e fatemi sapere!