Marco Vicenzi, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio, “Condividiamo ragioni dei sindaci, Trenitalia deve aumentare i convogli” . Potenziare il servizio e incentivare i cittadini all’utilizzo dei mezzi pubblici

pdlazio

“Ferrovie dello Stato non può rimanere sorda alle richieste dei cittadini e degli amministratori del litorale nord di potenziare la linea Roma  Civitavecchia. Non è più tempo di facili promesse e da Trenitalia ci aspettiamo a breve il rispetto degli impregni presi per potenziare il numero delle corse e aggiungere nuove carrozze ai convogli in circolazione sui binari. La Regione Lazio, in pochi mesi ha invertito il trend e assicurato a Ferrovie dello Statocome riconosciuto dagli stessi manager del gruppo ferroviario pubblico, notevoli risorse per il trasporto su ferro. A questo punto però, Fs deve passare dalle enunciazioni di impegno alle azioni concrete”. Lo dichiara in una nota Marco Vincenzi, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio.

“Il gruppo consiliare del partito Democratico – riprende Vincenzi – condivide la presa di posizione dei sindaci del litorale nord e sostiene tutte le iniziative intraprese, a partire da quella di oggi, per migliorare il servizio di trasporto regionale su ferro. L’Amministrazione Zingaretti si è subito attivata per migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari e con la modifica del contratto di servizio siglata nello scorso agosto, è stata in grado di garantire entro un anno, undici nuovi treni aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal precedente contratto di servizio del 2011”.”Inoltre stiamo provvedendo a saldare i debiti pregressi verso Trenitalia per un importo di circa 270 milioni di euro con l’impegno di reperire altri 35 milioni di euro entro marzo.

Pur nelle difficoltà di bilancio ereditate – conclude Vincenzi – siamo fortemente determinati a investire e reperire risorse supplementari per il trasporto pubblico già a partire dal prossimo Bilancio di previsione per potenziare il servizio e incentivare i cittadini all’utilizzo dei mezzi pubblici, l’unica soluzione per decongestionare le strade e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!