Sviluppo Lazio: Vincenzi(PD) “Da riordino società regionali, risparmi x mln di euro e sostegno concreto alle imprese”
Sviluppo Lazio: Vincenzi(PD) “Da riordino società regionali, risparmi x mln di euro e sostegno concreto alle imprese”
“L’avvio della discussione in commissione Attività produttive sulla proposta di legge per il riordino di Sviluppo Lazio e delle altre società della Regione preposte al sostegno delle imprese, conferma la determinazione dell’Amministrazione Zingaretti e della maggioranza di centrosinistra ad approvare al più presto un provvedimento di razionalizzazione che renda più efficace e efficiente l’azione di aiuto alle aziende del territorio, taglia poltrone inutili e fa risparmiare milioni di euro di denaro dei contribuenti”.
Lo dichiara in una nota Marco Vincenzi, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio.
Il processo di riorganizzazione prevede di accorpare in un’unica società Sviluppo Lazio Spa, Banca Impresa Lazio spa, Unionfidi Lazio Spa, Filas Spa e Bic Lazio Spa.
“L’obiettivo della legge – riprende Vincenzi – è quello di istituire un’unica cabina di regia della Regione Lazio, impegnata nello sviluppo e nel credito alle imprese, eliminando l’attuale frammentazione che in passato ha moltiplicato i centri di costo con inutili doppioni, consulenze, consigli di amministrazione e spese per affitti. Contestualmente con il processo di integrazione si realizzano sinergie professionali e di competenze, recuperando risorse per milioni di euro da destinare alla vera ‘mission’ di Sviluppo Lazio, cioè il sostegno concreto alle attività imprenditoriali.
Mi auguro – conclude Vincenzi – un leale atteggiamento costruttivo di tutte le forze politiche in commissione e in Aula, per portare a termine un serio progetto di riforma capace di avviare una nuova politica del credito nella nostra Regione, rendendo più trasparente l’accesso delle imprese alle risorse finanziarie, sviluppare nuove professionalità a supporto delle imprese e degli enti locali, rendere gli attuali incubatori cantieri di innovazione e centri
servizio per le imprese, i giovani e i disoccupati”
Devi accedere per postare un commento.