Voglia di dieta? Sentirsi in forma senza soffrire a tavola
Diciamoci la verità, nessuna donna riesce a resistere al desiderio di sentirsi bella e in forma, soprattutto prima dell’estate. La coppia gentil sesso-cura del corpo va oltre le epoche e i continenti, segno chiaro che la bellezza non tramonta mai.
Molte di noi si preparano ad affrontare la stagione calda fin dai mesi invernali, mettendo in pratica diete di ogni tipo, frequentando la palestra più volte la settimana e iniziando la prova costume appena le temperature lo permettono. Altre invece si dedicano all’estetica qualche settimana prima delle vacanze, cercando di recuperare la forma fisica perduta con digiuni forzati ed esercizi potenziati no-stop. Vi è poi una percentuale di donne concentrate sulla bellezza tutto l’anno, ininterrottamente ma in modo equilibrato e infine quelle – come me – meno inclini a rincorrere la perfezione corporea, che si consolano mangiando il primo mega gelato della stagione, pentendosene un attimo dopo.
Ma il mondo è bello perché è vario, no?
Come nei caratteri e negli atteggiamenti la varietà è bella anche a tavola. Perché dunque rinunciare a un buon pasto per imitare un’ideale di bellezza poco realistica? Mangiare tutto nelle giuste dosi è già un primo passo verso il miglioramento del nostro aspetto. E’ giusto voler perfezionare il proprio corpo, ma bisogna farlo con saggezza e buon senso. Non dobbiamo mai arrivare a odiare la nostra immagine, tanto meno a lanciare occhiate malevole verso lo specchio, sperando di somigliare quanto prima alla vip di turno. Si può stare bene senza necessariamente soffrire.
Le diete si propongono come soluzione per risolvere i problemi di peso e ovviamente per combattere la cellulite, incubo ricorrente dell’universo femminile. Ma non sempre viene considerato il fattore “tonicità muscolare“, che spesso paga le spese di ferrei regimi alimentari non accompagnati da attività sportiva. Certo non bisogna dimenticare che gli sport andrebbero praticati nei limiti delle proprie possibilità, in base allo stato di salute e alla struttura generale del corpo, ma sono comunque fondamentali per evitare l’effetto “svuotamento dei tessuti”. Quindi considerando che il perfezionamento del corpo è spesso una una vera e propria sfida, cerchiamo di essere costanti fino in fondo, unendo una dieta equilibrata ad una sana attività fisica.
L’obiettivo primario di una dieta non dovrebbe essere quindi solo quello di bruciare i grassi in eccesso, bensì rimettersi in forma col sorriso, senza imporsi rinunce culinarie, che rischiano di insidiare il buonumore. Nella maggior parte dei casi è sufficiente diminuire la quantità di cibo e concedersi lunghe passeggiate per perdere qualche chilo e piacersi. In ogni caso meglio evitare i digiuni forzati. Seguiamo piuttosto delle semplici regole fai-da-te: innanzitutto l‘assunzione di tanta acqua come direttiva fondamentale per dimagrire in modo sano, poiché i liquidi assicurano l’idratazione al nostro corpo. Vi sono poi irrinunciabili alimenti che ci assicurano l’apporto di sali minerali e vitamine: la frutta e la verdura. Per quanto riguarda i grassi, sappiamo bene che il consumo dei dolci dovrebbe essere limitato e che carboidrati e zuccheri andrebbero assunti in quantità ragionevoli. Limitare gli alcolici e il fumo è un’altra utile abitudine per stare meglio, dentro e fuori.
Prestiamo sempre molta attenzione a Internet, dove un susseguirsi di link e suggerimenti ci possono condurre verso diete di dubbia provenienza e sicurezza. Certo sarebbe meglio chiedere il parere di un nutrizionista, ma se non si hanno a disposizione tempo e denaro per intraprendere un percorso medico, meglio fare delle piccole rinunce quotidiane, piuttosto che tentare metodi dimagranti che possano generare sofferenza all’organismo. Ci sono diete che promettono miracoli e fanno perdere peso in poche settimane, ma spesso eliminano del tutto alimenti essenziali per il corpo. Seguire ad esempio una dieta fortemente proteica facendo vita sedentaria, non è un’abitudine da mantenere per un lungo periodo di tempo. Se le scelte alimentari non risultano “sensate” possono provocare anche seri problemi alla salute.
L’età, il metabolismo, lo stile di vita e i gusti personali sono ulteriori elementi da prendere in considerazione per comportarsi nel modo adeguato nei confronti del proprio “io”. Il rispetto dei ritmi e dei desideri sono le basi imprescindibili per vivere una dieta in modo sereno, senza rischiare che un percorso di dimagrimento troppo severo porti all’insoddisfazione o peggio alla depressione.
Per te?? Non ne hai bisogno!! 😀
Per te?? Non ne hai bisogno!! 😀
Mi posti una bella dieta?
Mi posti una bella dieta?