La Piazza è come un grande polmone, si gonfia e perde aria in pochi secondi… Dipende dalla pioggia che imperversa. Il Papa c’è è tra loro, tutto sta ad individuarlo.

san pietro

“Che lo Spirito Santo illumini la scelta dei Cardinali” pregano i fedeli, “che possa garantire prosperità alla Chiesa” dicono gli esperti vaticanisti.

Prosperità e benessere economico che porterebbe un americano come O’Malley. Mentre il nostro Scola sarebbe, quindi, amato ma non idoneo e le voci sulla sua somiglianza con il Beato Giovanni Paolo lo aiuterebbero. Il Brasile con Odilo Pedro Scherer, o anche la Spagna… Ma che sia un Paese “utile”. Parlarne qui, in Piazza San Pietro è proibito! Ma tra fedeli, pellegrini, scout, curiosi e fanatici c’è la consapevolezza che stiamo scrivendo, insieme, una pagina di storia. Io mi domando che starà facendo Benedetto XVI e se ha idea di chi sarà il successore, chi sa se ha una preferenza e, eventualmente, dettata da cosa…

suoreOrdini d’ogni genere, nazionalità e colore; sono gli unici rimasti intorno alla Basilica.ordini religiosi

 “Preghiamo perché il Signore ci conceda un Pontefice che svolga con cuore generoso la luminosa missione” di “presiedere la carità”. Questo l’invito del cardinale Angelo Sodano a conclusione dell’omelia della messa pro eligendo romano pontifice.

 La messa è dunque conclusa, i porporati entreranno in Sistina alle 16.30.

Restiamo in piazza San Pietro sotto la piogga. Da Sheyla e Grazia a voi!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!