Cronaca

Pasta: rincari record, costa ¼ in più

Con guerra in Ucraina prezzi della pasta schizzati del +24,6% sul 2021, famiglia spende in media 34,5 euro in più all’anno.

A causa della guerra in Ucraina e del caro-energia, la pasta è uno dei prodotti che nell’ultimo anno ha subito i maggiori rincari, al punto che oggi un kg di spaghetti, penne o tagliatelle costa ai consumatori italiani un quarto in più rispetto allo scorso anno. Lo denuncia Assoutenti, in occasione della giornata mondiale della pasta.
“All’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina avevamo denunciato il rischio di rincari e speculazioni per tale prodotto simbolo dell’Italia, e le nostre previsioni si sono purtroppo avverate – spiega il presidente Furio Truzzi.

Lo stop alle importazioni di grano da Russia e Ucraina, unitamente all’incremento dei costi energetici in capo alle industrie alimentari, hanno avuto effetti dirompenti sui prezzi al dettaglio, al punto che oggi un kg di pasta, secondo gli ultimi dati Istat, costa in media il 24,6% in più rispetto allo scorso anno”.
“Questo significa che una famiglia “tipo” solo per gli acquisti di pasta e considerata la spesa media per consumi per tipologia alimentare, si ritrova a spendere nel 2022 ben 34,5 euro in più a causa dei fortissimi rincari che hanno investito tale prodotto” – conclude Truzzi.

Foto di -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d