Cronaca

Viaggi e vacanze in Trentino tra stupore e magia

Gli ultimi due anni, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria per la pandemia da Covid-19, sono stati molto difficili per il settore del turismo.

Il Trentino Alto Adige non ha fatto eccezione; anzi, come destinazione montanara, è stata penalizzata da queste restrizioni, soprattutto nel periodo invernale legato allo sci. Il 2022, però, ha visto una nota molto positiva per questa regione italiana: i turisti, infatti, l’hanno premiata per la sua vasta offerta e la bellezza dei territori facendo impennare le presenze per l’anno in corso con ben oltre 13,6 milioni di pernottamenti nei soli primi sei mesi dell’anno.

Una bella ripresa, confermata dall’Ire (Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano) che ha evidenziato il ritorno degli ospiti confermando così la fiducia posta nel settore turistico locale che è diventato ormai un marchio noto in tutto il mondo.

I suoi punti di forza?

I luoghi meravigliosi, la natura incontaminata, l’offerta sciistica ma anche escursionistica, l’investimento che hotel e altre strutture ricettive hanno svolto nel settore, incrementando i servizi e migliorando l’offerta e il ventaglio di proposte, venendo incontro ai bisogni e i desideri dei viaggiatori. Tutto questo l’hanno resa – anche negli anni più difficili – un’ottima meta per un’intera vacanza o diversi week end fuori porta.

Per i tuoi viaggi e vacanze in Trentino, dunque, puoi rivolgerti ad un tour operator online specializzato in viaggi di gruppo anche questa splendida regione. Tramundi, per esempio, vanta proposte adatte a tutti i tipi di viaggiatori con itinerari naturali organizzati nei minimi dettagli proponendo viaggi di gruppo con numerosi vantaggi tra cui zero stress per le prenotazioni, escursioni e attività progettate nei minimi dettagli per farti vivere un’esperienza memorabile e farti concentrare solo sulla tua vacanza.

Qui puoi scegliere, per esempio, un tour in pullman

per ammirare splendide città come Merano, Bolzano, Bressanone e Rovereto con tappe nei musei locali e nelle attrazioni imperdibili, alternando gite tra i monti per ammirare le Dolomiti, i laghi di Braies e Resia.

Un’altra idea di grande tendenza è andare in Trentino per vivere un’esperienza più meditativa e vicina alla natura, con escursioni tra il verde e sessioni di yoga e meditazione insieme a maestri esperti. Dove? In Val d’Ultimo, per esempio, o in Val di Sole. Interessante, per chi ama sia la natura che l’avventura, è provare a fare biowatching nel Parco dello Stelvio, ammirando da lontano i suoi abitanti, o al Parco Naturale Paneveggio, splendore della natura, per vedere da vicino cervi e caprioli. Ovviamente il Trentino è perfetto anche per fare lunghe camminate: grazie ai percorsi attrezzati, seguendo una guida locale, potrai fare trekking al Passo Rolle, tra le valli del Primiero e di Fiemme, o provare l’esperienza adrenalinica di attraversare il ponte tibetano in Val di Rabbi, una magica vallata in provincia di Trento.

Foto di kordula vahle da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: