Cronaca

Vendere la propria auto usata, 3 strade per farlo

Continua l’andamento altalenante riferito al settore delle auto, una tendenza costante da qualche tempo a questa parte e che nella situazione pandemica ha trovato ulteriore terreno fertile per proliferare.

Un mondo particolare quello delle vetture, da sempre un volàno per l’economia italiana in quanto nel nostro paese il concetto stesso di auto nuova è visto come un qualcosa di assolutamente irrinunciabile.

Ma visto che ci si deve adeguare alla crisi, il mercato delle auto è diventato molto più liquido, dinamico, in grado di trovare al proprio interno soluzioni nuove ed alternative. In particolare con realtà come noleggio a lungo termine, car sharing, compravendita di auto usate. Ed è in particolare su quest’ultimo campo che ci soffermiamo per vedere quali sono le novità.

Le strade per vendere la propria auto usata

Di base se si vuole vendere la propria auto usata sono 3 le soluzioni che possono essere prese in esame, ciascuna con relativi punti di forza e criticità. Più nel dettaglio si parla di:

  1. Affidarsi ad un concessionario per valutare una permuta: se si vuole vendere la propria auto usata per acquistarne in cambio una nuova (ad intendersi di nuova immatricolazione o anche a km 0). In questo caso si può dare la propria vettura usata indietro al concessionario, sperando, se si è fortunati, di ricevere una buona valutazione. A questo riguardo può essere utile sfruttare i vari incentivi di stato sulla rottamazione, che periodicamente vengono concessi.
  2. Vendere privatamente: altra soluzione, quella di vendere privatamente, ed oggi le strade non mancano di certo. Un tempo ci si doveva necessariamente affidare a giornali cartacei di settore, ad annunci scritti su cartelli da attaccare poi in luoghi strategici. Oggi grazie alla rete il mercato si è spostato online ed è possibile vendere la propria auto usata sfruttando i tanti siti e portali di settore.
  3. Rivolgersi ai compro auto usate: altra soluzione, la più moderne e recente, rivolgersi ai servizi di compro auto. Un mondo parallelo che è esploso negli ultimi tempi e che si basa sul ruolo di intermediari che vanno direttamente da acquistare dai privati, ovvero dai legittimi proprietari che hanno una vettura, anche vecchia, e che vogliono venderla in tempi rapidi. Ed il vantaggio di questi intermediari deriva proprio delle tempistiche, dato che è possibile vendere una macchina usata in pochissimo tempo a fronte di una valutazione che risulta essere leggermente inferiore rispetto a quanto si potrebbe spuntare dedicando tempo e lavoro ad inserire annunci e incontrare persone interessate all’acquisto della propria auto. 

Foto di trendoss da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d