Esponente di Fratelli d’Italia, Alessandra Consorti sarà sicuramente tra i protagonisti della campagna elettorale per Roma 2021.

Intervenuta a WebRadio SenzaBarcode il 5 febbraio, Alessandra Consorti ci ha parlato di come si senta in effetti in campagna elettorale ogni giorno dato che il suo impegno politico, cominciato da giovanissima, non viene mai meno. Recentemente, insieme al collega del direttivo romano Stefano Erbaggi, i consiglieri Paolo Holliwer e Sandra Bertucci, Roberta Angelilli dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia e altri militanti, si è recata a Villa Chigi dove hanno denunciato una situazione degradante con cumuli di rifiuti abbandonati. Con mascherine, guanti e sacchi neri hanno provveduto al ripristino e pulizia della zona.

Molto legata al territorio, la Consorti, è pronta a mettere la sua candidatura a disposizione del partito guidato da Giorgia Meloni.

Roma, cosa c’è da fare

“La situazione purtroppo è drammatica, sicuramente nei quartieri più periferici persiste degrado e abbandono, ma abbiamo riscontrato che ormai quei quartieri che abbiamo sempre considerato centrali dove esistono anche delle ville storiche, faccio l’esempio di Villa Chigi che è anche in un quartiere benestante e centrale di Roma, sono in completo degrado. Addirittura mancano i cestini…”. A proposito di Villa Chigi, il gruppo di Fratelli d’Italia insieme ad Alessandra Consorti, ha sottoposto una petizione alla cittadinanza che hanno sottoscritto già in numerosi abitanti del quartiere.

Ascolta anche Stefano Erbaggi, dal Municipio V al Campidoglio con FdI 

Si parla poi del tessuto economico della città e della profonda ferita sanitaria ed economica che ci ha lasciato in dote il Covid-19. A tal proposito discutiamo anche dei bonus spesa e affitto. “Qui parliamo di tutto il mondo che c’è dietro alla burocrazia, il bonus casa è l’ennesimo bonus che molti cittadini non sono riuscita neanche a richiedere. Purtroppo ci sono delle pratiche burocratiche allucinanti da portare avanti e anche l’informativa non è stata adeguata secondo me. Una cosa che poteva essere effettivamente buona e agevole per molte persone è stata invece una opportunità sprecata…”.

A fondo pagina trovate il podcast dell’intervista ad Alessandra Consorti.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!