Rrend al 0,3% e 159 giuariti dal Covid-19

“Oggi registriamo un dato di 21 casi positivi nelle ultime 24h ai quali si aggiungono 4 recuperi di notifiche. Il trend è a 0,3% e il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 159 unità.

“Oggi registriamo un dato di 21 casi positivi nelle ultime 24h ai quali si aggiungono 4 recuperi di notifiche. Il trend è a 0,3% e il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 159 unità.

Proseguono le attività per i test sierologici agli operatori sanitari e delle Forze dell’Ordine, l’obiettivo è quello di testare, tracciare e trattare. Ad oggi sono stati effettuati 25.371 test sierologici con prelievo venoso e sono risultati con presenza di anticorpi IgG in 590 pari al 2,3% e di questi sono risultati positivi al tampone in 28.

È stata emessa la circolare per effettuare il test sierologico gratuito per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV 2 ai donatori abituali di sangue.
I decessi sono stati 15 mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 3.259 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati oltre 222 mila”.

Commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

DPIdispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 32.100 mascherine chirurgiche, 14.500 maschere FFP2, 4.620 maschere FFP3, 3.850 camici impermeabili, 3.200 tute idrorepellenti, 75.000 guanti.

La situazione nelle Asl di Roma

  • Asl Roma 1 – 13 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili al cluster di una comunità di religiosi. 9 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – 1 nuovo caso positivo. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 1 nuovo caso positivo. 57 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 73 anni. 30 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 5 – Non si registrano nuovi casi positivi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 5 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 90 anni. 48 le persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl della Regione

  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 18 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 10 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 34 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 2 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Policlinico e AO

  • Policlinico Umberto I – 75 pazienti ricoverati di cui 5 in terapia intensiva. 3 pazienti sono guariti;
  • Azienda ospedaliera San Camillo – servizio telefonico per favorire contatto tra utenti e specialisti, attivo dal lunedì al venerdì con orario dalle 8 alle 17:15 al numero 06.58703019. Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso;
  • Azienda sanitaria Sant’Andrea – 1 paziente è guarito. Deceduta una donna di 67 anni con gravi patologie pregresse. Iniziato il test di sierologia sul personale della Polizia di Stato;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso;
  • Policlinico Gemelli – 63 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 10 in terapia intensiva;
  • Policlinico Tor Vergata – 38 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. 1 paziente è guarito;
  • Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
  • IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;
  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Restano ricoverati 3 pazienti al Centro Covid di Palidoro. Continua l’attività di consulenza per i pediatri del territorio;
  • Università Campus Bio-Medico – 21 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 12 in terapia intensiva. Deceduto un paziente di 84 anni.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!