Intervista all’Assessore alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità Serena Maria Candigliota sul nuovo sportello Antiusura del Municipio XIII.

Presentato venerdì 13 dicembre presso la Sala del Carroccio, in Campidoglio lo sportello Antiusura del Municipio XIII alla presenza della Vice Presidente Vicario dell’Assemblea Capitolina Sara Seccia, del Presidente del Municipio XIII, Giuseppina Castagnetta e con l’Assessore alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità del Municipio XIII Serena Maria Candigliota.

“Apriremo altri sportelli in diversi Municipi della Capitale per garantire sul territorio una rete coordinata di ascolto e intercettare persone in difficoltà, che potranno chiedere aiuto ed essere indirizzate alle strutture istituzionali preposte ad offrire loro l’assistenza necessaria. Spesso dietro un sovraindebitamento si nascondono storie drammatiche di usura, interessi criminali, o di dipendenza e azzardopatia. Contiamo di divulgare al più presto la nascita degli Sportelli Antiusura anche attraverso una campagna radio nelle metropolitane di Roma”, dichiara la Vicepresidente Vicaria dell’Assemblea Capitolina Sara Seccia.

Prevenzione e informazione negli sportelli Antiusura

Nonostante l’informazione sono ancora molte le vittime, reali e potenziali, di usura e ricatti. Anche in questo caso il primo passo per affrontare il problema risulta essere la prevenzione.

Lo sportello Antiusura è un luogo di ascolto, reperimento e divulgazione di informazioni, rivolto a famiglie e pensionati, ma anche imprenditori e giovani caduti nel vortice dell’azzardopatia o delle dipendenze.

A seguire l’intervista con l’Assessore Serena Maria Candigliota per WebRadioSenzaBarcode.

[spreaker type=player resource=”episode_id=20879577″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!