Puglia, dove sport e natura, arte e cultura si sposano con gusto ed eventi che piacciono tanto all’estero. A Way of life.

Turismo in Puglia, qualcosa che va ben al di là di spiagge, alberghi nella stagione estiva. Nella sede della Stampa estera si è tenuto un workshop che ha mostrato come sia una delle Regioni più amate all’estero.

Da Hello Magazine al National Geographic, dal Daily Mail a Vogue, sono decine gli articoli, anche sul New York Times, che parlano della regione nel sud d’Italia. Puglia, a Way of life, si è svolto nell’ambito della rassegna All Routes Lead to Rome.

Giorgio Palmucci, presidente ENIT ha spiegato come la Puglia abbia puntato su un turismo lento, dedicato non solo alle destinazioni più note, ma anche a quelle meno conosciute, che possono offrire notevoli esperienze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche.

Presente Lorena Capone, assessore regionale al turismo che dichiara “non esiste altro settore economico che genera lavoro delle persone quanto quello del turismo, fatto di accoglienza, buona cucina e conoscenza dei luoghi. Se è vero che occorre dare ai nostri giovani ‘ali e radici’, in Puglia possiamo farlo con questo modello di sviluppo dalla fortissima dimensione umana” ha concluso citando un proverbio mediterraneo.

Si è parlato di cultura e, soprattutto di creatività

con Vincenzo Bellini, presidente del Distretto Produttivo Puglia Creativa, un’impresa che cresce di oltre il 4% ogni anno in un momento in cui l’economia nazionale è in completa stagnazione. La creatività pugliese, invece, è un motore e uno sprone anche per i più giovani. Virtuosa è l’esperienza di Fabio Viola, pioniere dei gaming digitale in Italia e fondatore del progetto digitale “TuoMuseo“. Dalla riflessione che un museo non produce cultura, ma la espone, Viola, pensa che “la rivoluzione potrebbe essere siti che siano in grado di creare contenuti oltre che di promuoverli”.

Particolarmente rilevante anche l’intervento di Guido Guerzoni, docente del corso di laurea Museum Management dell’Università Bocconi. Internalizzazione della presenza turistica della Puglia e la spiega così “è la regione italiana che è cresciuta più di ogni altra negli interessi di pubblici internazionali. E questo grazie a due driver: investimenti sul cinema e audiovisivo promozione dedicata a target specifici”.

Sport e natura con un tripudio di colori su 800 chilometri di coste bianche falesie o scogliere a strapiombo

Cultura e l’arte che ricostruisce il tempo, dal Gargano al Salento Castelli, masserie, cattedrali romaniche e palazzi barocchi, in Puglia l’arte è tra i borghi storici e le città. Un’emozione riscoprire l’imponente basilica di San Nicola o i trulli di Alberobello e, ovviamente, parlando di Puglia non si può trascurare il gusto, campi di grano e ulivi secolari, i vigneti e il pane di Altamura DOP.

La lunga regione offre tour di altissima qualità enogastronomica. Puglia, regione da vivere dal Gargano, alla Valle d’Itria, il Salento, la Magna Grecia e altre perle.

Foto di Gianni Crestani da Pixabay

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Puglia, top destination. A Way of life”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!