Ancora un po’ di musica o di amore, di tempo o di silenzio. Diego Rubiconti e la sua storia scanzonata, elegante, educata e appassionata.

Semplicità e dedizione, Diego Rubiconti mi trasmette queste sensazioni mentre lo intervisto per Pyros, il contenitore culturale della #WebRadioSenzaBarcode. Il suo singolo, Ancora un po’, anticipa il suo album d’esordio.

Classe ’91, di Civitanova Marche, comincia a studiare seriamente musica a 13 anni e non si è mai fermato. Oggi scrive anche testi, non solo per se, si occupa di tutto, anche dell’arrangiamento e della produzione.

“La mia principale attività e quella di insegnante di canto… lavoro anche nelle scuole elementari… ma ruota tutto intorno alla musica “racconta Diego. È uno dei fortunati, ma ha ragione, la fortuna non basta “pago l’affitto di casa mia e dello studio, non mi concedo molto… ma ritengo sia il prezzo giusto”.

Quando c’è la passione, quando quello che fai è la cosa che più vuoi fare al mondo allora no, nessun prezzo è troppo alto, ha ragione Diego Rubiconti! Questa è la sua pagina Facebook, dove potete trovare info, video e contatti.

Ecco la sia intervista

[spreaker type=player resource=”episode_id=19690643″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!