Basta dire Grecia e ci si sente già in vacanza. Relax, bellezza, filosofia, colori mozzafiato, sapori unici e genuinità. La Grecia è tutto questo, ma anche molto di più.

Se siete italiani e, magari ordinando un pita ghiro o un souvlaki, gli autoctoni vi sentono parlare nella vostra lingua madre, subito vi sentirete dire, con un grande sorriso e tono confidenziale “italiani! Una faccia una razza”. Benvenuti in Grecia!

Le origini di questa frase sono ancora incerte, molti ritengono che l’espressione sia italiana anche se sono i greci ad usarla più di frequente. Recenti studi sul DNA mitocondriale dimostrano che, l’eredità materna dei greci moderni, è distinto dagli slavi, ed è simile agli italiani. Quindi la nostra somiglianza va al di là dei carattere e dei modi di fare tipici del sud italia, ma siamo legati a doppio filo e lo si sente ogni volta che si va in Grecia.

Che siano isole o continente i colori vi resteranno impressi per tutto l’anno.

Naxos, Kos, Atene, Zante, Creta, Rodi… non c’è luogo che può lasciare indifferenti. Se si arriva all’Aeroporto internazionale si hanno diverse soluzioni (qui come muoversi e raggiungerlo) per raggiungere il centro di Atene. Io consiglio la metropolitana senza dubbio e fare la prima tappa a Monastiraki. Depositate tutti i bagagli, liberi dai pesi e scarpe comode: bisogna scorrazzare tra il mercato, i negozietti, le bancarelle e acquistare tutto quello che potete perché ci saranno meraviglie per voi. Spezie, tessuti, souvenir in legno… Assaggiate tutto, Non perdetevi nulla! e concedetevi uno splendido caffè greco, da bere seduti, con tanta calma e trovando la poesia in ogni sorso.

E poi decidete …

se il vostro è un viaggio culturale, allora è obbligatorio andare al Partenone, il Tempio di Zeus Olimpio, l’Acropoli, l’Agorà di Atene, il Tempio di Efesto e tutti gli altri stupendi siti di Atene. Se invece la vostra destinazione è un’isola allora potete imbarcarvi al Pireo, da Laurio o da Rafina (info a questo link).

Il più grande è il porto del Pireo, ad una decina di chilometri dal centro di Atene facilmente raggiungibile in metropolitana, in bus o in taxi. Da qui traghetti e navi portano praticamente dappertutto anche per imperdibili last minute in Grecia. Scegliete un’isola e perdetevi nelle acque cristalline, le grotte splendenti. Tra la sabbia rosa e fondali spettacolari. Ma attenzione, crea dipendenza, difficilmente vi basterà. La Grecia entra dentro e scava linee bianche e blu.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!