Allarme scuole nel Municipio XV: chiusa anche La Mimosa per un problema alla caldaia. “Seconda struttura chiusa da Simonelli in pochi mesi”

Così in una nota il dirigente romano di Fratelli d’Italia, Stefano Erbaggi, insieme al Consigliere del Municipio XV, Giorgio Mori, e al responsabile di FDI San Godenzo-Due Ponti, Adriana Glori.
“Dopo il plesso di Case e Campi a La Giustiniana, con un’altra ordinanza del Presidente M5S del Municipio XV Simonelli, chiude un’altra scuola in questo quadrante di Roma nord. Si tratta de La Mimosa a Prima Porta.

A portare alla chiusura della struttura sono stati i problemi all’impianto di riscaldamento:

la caldaia era danneggiata – da giorni i bambini dell’istituto erano al freddo – e il Comune di Roma, anch’esso firmato M5S, non ha provveduto a sostituirla, nonostante i molteplici solleciti. È ovvio che l’attenzione alle strutture scolastiche da parte del Movimento a 5 Stelle che governa il Municipio XV e il Comune di Roma sia sotto la soglia minima garantita. Ai 100 bambini della scuola di Casa e Campi, dirottati pochi mesi fa in più scuole dopo una bagarre durata settimana, ora si dovrà trovare una collocazione anche ai 75 della scuola La Mimosa. Il tutto per problemi che, con tutto il rispetto, avrebbero dovuto essere affrontati e risolti per tempo. La situazione non è più sostenibile”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!