Tellus: coinvolti anche due autodemolitori a cui Roma Capitale ha negato licenze. Raggi, “Un risultato importante che conferma bontà del nostro operato”

Tra i soggetti coinvolti nella maxi operazione Tellus a contrasto dei roghi tossici effettuata dai Carabinieri in esecuzione dell’Ordinanza emessa dal Gip del tribunale di Roma su richiesta dalla Procura distrettuale antimafia, anche i titolari di una impresa di autodemolizione ed una di rottamazione chiuse a seguito dell’intervento di Roma Capitale.

Commenta la Sindaca Virginia Raggi

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dei risultati della maxi inchiesta che ha portato alla luce un pericoloso traffico di rifiuti illegali smascherando i responsabili tra i quali anche un autodemolitore ed un rottamatore a cui avevamo negato le autorizzazioni. Un risultato importante che conferma la bontà del nostro operato. Proseguiamo con determinazione, insieme alle altre istituzioni, per riportare la legalità a Roma”.

Pinuccia Montanari

“Grazie a questa grande operazione che pone fine ad un traffico illegale di rifiuti che ha prodotto roghi tossici, procediamo sempre più determinati con il nostro operato per ripristinare il rispetto delle norme a tutela dell’ambiente e salvaguardia della salute dei cittadini” conclude l’assessora alla Sostenibilità ambientale.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!