Automobilista ancora disperso nel crollo della Pontina, località San Vito. Voragine aperta al km 97+700, San Felice Circeo.

Risulta ancora disperso l’automobilista che stamattina, intorno alle 6.50 si trovava a percorrere la Ss 148. Il crollo della Pontina, all’altezza del Circeo, è stato causato dal maltempo, anche se quel tratto di strada è circondato da polemiche da molto tempo.

“Questa mattina appena ho appreso la drammatica notizia del crollo della Pontina in località San Vito” ha dichiarato il presidente della commissione regionale sanità, Giuseppe Simeone “ho contattato l’amministratore delegato di Astral spa, Antonio Mallamo, per sapere quale fosse lo stato dell’arte e chiedergli di intervenire con la massima urgenza e rapidità”.

Una seconda auto ha impattato contro il guardrail, evitando così di cadere rovinosamente nell’enorme voragine, il conducende è ferito. L’altra auto invece è ancora nel fondo. Sul posto i Vigili del fuoco, Polizia Stradale e Carabinieri.

“Questo non è altro, purtroppo, che il frutto di una manutenzione ordinaria e straordinaria mai effettuata, di monitoraggi sul rischio idrogeologico mai compiuti” continua Simeone. “La Pontina non è più, da tempo, una strada adeguata a supportare il flusso di traffico, soprattutto di mezzi pesanti, che ogni giorno la contraddistingue” conclude .

Obbligatoria l’uscita sulla Migliara 56 fino a Sabaudia, per chi proviene da Latina con deviazione sulla via Litoranea. Chi proviene da Terracina può invece uscire sulla Migliara 58 e proseguire sulla Litoranea.

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!