Cronaca

Contro il Cyberbullismo nasce Stramonio, collana del Seme Bianco

Michele Caccamo e Luisella Pescatori lanciano Stramonio, una collana editoriale contro il Cyberbullismo. Il Seme Bianco crea Stramonio e l’hashtag #reagisco, per raccogliere testimonianze su abusi, minacce e prepotenze in rete.

Dopo la collana Fiori Arcobaleno incentrata sulla lotta all’omofobia e a ogni tipo di discriminazione per le persone LGBTQI, continua l’impegno de Il Seme Bianco nel sociale, con la nascita di una nuova collana contro il fenomeno del cyberbullismo. Il nome della collana è Stramonio: un fiore altamente velenoso, considerato del demonio o delle streghe, usato in passato con scopi omicidi o suicidari.

Michele Caccamo e Luisella Pescatori, editore e direttore editoriale de Il Seme Bianco, hanno scelto il nome di questa pianta, proprio per sottolineare la pericolosità del risultato di molestie, offese, minacce e prepotenze, su chi ne è vittima: che sia giovane o meno giovane, indifferentemente.

Il cyberbullismo secondo Peter Smith è “una forma di prevaricazione volontaria e ripetuta, attuata attraverso un testo elettronico, agìta contro un singolo o un gruppo con l’obiettivo di ferire e mettere a disagio la vittima di tale comportamento che non riesce a difendersi”.

Il cyberbullismo o bullismo elettronico comprende tutte le forme di prevaricazione attuate tramite e-mail, messaggi con i cellulari, chat, blog, immagini o video diffusi con uso capzioso della rete finalizzato a danneggiare un individuo.

Un fenomeno in crescita che ha visto coinvolti più di 664 ragazzi tra il 2016 e l’inizio del 2018, secondo i dati del Viminale. I reati maggiormente commessi riguardano la diffamazione: 87 nel 2017 e 39, nei soli primi 120 giorni del 2018. Altri dati rilevanti sono da attribuire a ingiurie e minacce sul web ai danni di minori che sono state 88 nel 2016, 116 nel 2017 e 31 fino ad aprile 2018.

La collana Stramonio pubblicherà il primo lavoro #Reagisco che consiste in una raccolta di racconti di autori diversi

Un fenomeno che va combattuto puntando, innanzitutto, su un corretto uso della rete, incentivando i fruitori a segnalare e a denunciare ogni forma di sopruso, manifesta o meno, di cui sono vittime o testimoni.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: