Lazio

Lazio, 7,5mln per ripristino potenziale produttivo agricolo

Potenziale produttivo agricolo danneggiato Mauro Buschini, capogruppo del Pd in Regione Lazio “Bando da 7,5mln per contenimento danni agricoli da calamità e prevenzione”.

“La Regione Lazio ha varato un nuovo avviso pubblico, finanziato con 7,5 milioni di euro, per il ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e per la relativa introduzione di adeguate misure di prevenzione. Il bando, che si rivolge ad enti pubblici e consorzi di bonifica, costituisce un importante strumento di prevenzione e di indennizzo della politica di sviluppo rurale, in quanto è finalizzata alla riduzione del rischio idrogeologico per una più efficiente salvaguardia del territorio e del reticolo idrografico.

Sono previsti, inoltre, interventi che rendano maggiormente competitive e produttive le zone rurali

dando un significativo contributo al settore agricolo che subisce ingenti danni economici a causa della perdita di produttività del potenziale agricolo dovuto all’innescarsi di eventi meteorici di carattere catastrofico, le cui cause d’innesco possono essere riconducibili anche ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici in atto. L’obiettivo di questa misura è quindi quello di sostenere la redditività e la competitività delle produzioni agricole mediante l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici finalizzate alla mitigazione degli effetti del dissesto idrogeologico sul reticolo idrografico e sulle aree agricole, dovuti principalmente ad eventi meteorologici intensi o estremi”.

Lo dichiara in una nota Mauro Buschini, capogruppo del Pd in Regione Lazio

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: