Biancaneve al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il Teatro del Carretto ripropone, a grande richiesta, Biancaneve con un doppio appuntamento il 26 novembre ore 17 e ore 20 al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

Il Teatro del Carretto ripropone, a grande richiesta, Biancaneve con un doppio appuntamento il 26 novembre alle ore 17  e alle ore 20 al Teatro Biblioteca Quarticciolo. Lo spettacolo, adattamento e regia Maria Grazia Cipriani con Elena Nené Barini, Giacomo Vezzani, Giacomo Pecchia, Andrea Jonathan Bertolai e le scene e i costumi di Graziano Gregori, è stato riallestito la scorsa estate in occasione della personale che è stata dedicata alla Compagnia alla Biennale Teatro Venezia 2017.

La versione del Teatro del Carretto di questa fiaba tradizionale è un “classico” della storia del Teatro Ragazzi italiano e internazionale, eppure sempre innovativa nella sottigliezza dei linguaggi utilizzati: “…una Matrigna impersonata da una vera attrice ed una microscopica Biancaneve, i nani a grandezza naturale che arrivano a sorpresa dal fondo sala per diventare piccolissimi una volta entrati nella mutevole scatola teatrale che si apre come un magico armadio dell’immaginario svelando scomparti, celando trabocchetti, rinnovando continuamente e simultaneamente l’idea di palcoscenico” (Maria Grazia Gregori).

Da più di trent’anni questo piccolo capolavoro continua a incantare il pubblico di tutte le età e appartenente alle culture più diverse, dall’Egitto al Giappone, da Israele alla Russia, raccogliendo ovunque e sempre entusiasmi autentici e dimostrando di superare il trascorrere del tempo.

La Compagnia incontra il pubblico il 26 novembre alle ore 18.45 presso la Biblioteca Quarticciolo in via Castellaneta 10. Modera l’incontro Laura Palmieri (Rai Radio3). Un’occasione unica per conoscere, a riflettori spenti, il cast della storica compagnia nata nel 1983 e per approfondire Biancaneve. Lo spettacolo, costruito sul gusto della materia e dell’artigianato, esplora il segreto dell’incontro tra l’interprete umano e la figura animata. Il Teatro Del Carretto viaggia da anni con il suo repertorio in tutta Europa e oltre oceano, mostrandosi capace di superare barriere linguistiche e culturali.

 

Teatro Biblioteca Quarticciolo. Via Ostuni 8, Roma. Info e prenotazioni, tel 06 98951725 – 06 69426222 – 0669426277 promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: