Earth Day 2017: facciamo la nostra parte per un Pianeta migliore

Il 22 aprile YOUNGO celebra la Giornata mondiale della Terra festeggiando il suo sostegno a UNICEF e coinvolgendo i bambini in una gara di riciclo creativo. Earth Day 2017.

Ciascuno, anche con poco, può fare qualcosa per un mondo migliore per tutti. Il 22 aprile, nel giorno in cui il globo intero celebra Earth Day, la Giornata mondiale della Terra, YOUNGO vuole rivolgere un pensiero ai piccoli abitanti del Pianeta più in difficoltà e ringraziare tutti gli amici di Yo che hanno contribuito a portare loro un piccolo aiuto.

Grazie al sostegno di YOUNGO alla campagna UNICEF “Bambini in pericolo” sarà possibile garantire sopravvivenza e sviluppo a migliaia di bambini e bambine e in particolare ai più vulnerabili. Con il contributo di YOUNGO, l’UNICEF potrà vaccinarne 19.231 contro il morbillo e curarne 1.792 dalla malnutrizione acuta.

Per un futuro migliore e più verde per tutti, è fondamentale educare alla consapevolezza ecologica i bambini, dal prima possibile. Nel giorno in cui in tutto il mondo si tenta di promuovere la consapevolezza ambientale, YOUNGO lo fa con lo strumento che preferisce, il gioco. Ecco la sfida per i suoi piccoli amici: raccogliere e riciclare il maggior numero di bottiglie di plastica. Sabato 22 aprile ciascun bambino riceverà 4 gettoni di ricompensa per ogni 5 bottiglie di plastica portate in uno dei Grandi Locali Leisure YOUNGO. E nel pomeriggio di sabato le bottiglie recuperate saranno protagoniste di un divertente laboratorio di riciclo creativo, trasformandosi in originali sculture ecologiche.

I Grandi Locali Leisure Youngo sono in tutta Italia: scopri dove trovarli sul sito Youngo

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: