Fiera Roma scrive una lettera a Babbo Natale per intercedere con Trenitalia: “Leonardo Express può fermarsi anche da me?”.

Leonardo Express, un gioiello che parte dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci e, in 32 minuti, porta alla stazione principale di Roma. Unico treno che viaggia anche in caso di sciopero, una partenza ogni 15 minuti, 30 solo in alcune fasce orarie. Possibilità di trasportare, gratuitamente, il bagaglio e i bimbi fino a 12 anni non pagano il biglietto. Al costo di 14 euro si arriva alla Stazione Termini senza stress e preoccupazioni;  un bel miracolo firmato Trenitalia.

Giulio Cesare deve sapere che il suo bel Foro romano ora è stato spostato un pochino fuori dal centro della città e che, come recita un bel video, “i popoli giungono per ammirare quest’opera da ogni angolo dell’impero”. Poco importa se si chiama Foro Romano o Fiera di Roma, l’importante è che il buon Giulio non venga a sapere cosa devono passare queste “genti” per giungervi.

Dall’Aeroporto di Fiumicino la maggior parte dei turisti (siano business, culturali o di altro genere), arriva a Roma Termini tramite il su citato Leonardo Express, una parte sfrutta i bus senza fermate intermedie e una restante parte prende un taxi a non meno di 35 euro. Se vuole raggiungere via Portuese 1645 per il moderno Foro, il nostro turista, sarà costretto a tornare indietro e prendere un treno per Fiera Roma, paradossalmente a pochi chilometri dal punto di partenza.

Sappiamo che il Leonardo Express è di competenza di Trenitalia ma non capiamo proprio perché non effettua una fermata intermedia tra Fiumicino e Termini. Quale può essere l’impedimento?

Tutte le Fiere del mondo sono collegate agli Aeroporti e stazioni centrali. A Roma abbiamo, anche su questo, l’esclusivo ufficio complicazione cose semplici, eppure basterebbe far fermare il Leonardo Express anche a Fiera Roma, una soluzione semplicissima che comporterebbe più utenti e giusto una manciata di minuti in più di percorrenza.

È per questo che Fiera ha scritto la letterina a Babbo Natale (gli resta solo lui), chiede solo una fermata. Il video è simpatico e mi domando se anche Trenitalia si è fatta una risata, amara. Magari ci spiegherà perché la Fiera della capitale d’Italia, Paese nel G7, non ha diritto ad essere collegata con il più importante Aeroporto del centro che è, guarda caso, a pochi chilometri.

Risulta francamente difficile credere che l’Azienda non abbia colto l’importanza e l’opportunità di crescita che darebbe quella fermata, a Fiera, Roma e il Lazio e alla stessa Trenitalia. Il sistema fieristico italiano è secondo in Europa, dopo la Germania e quarto al mondo, genera circa 60 miliardi di euro. Vale la pena effettuare una sosta.


By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Leonardo Express, Fiera Roma chiede una fermata a Babbo Natale”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!