Personale capitolino a Norcia, Preci, Monteleone di Spoleto e Cascia Comuni colpiti da sisma. Roma adotta l’Umbria.

Il personale tecnico-amministrativo del Campidoglio continuerà a supportare il lavoro di alcuni Comuni colpiti dalle scosse di terremoto che, a partire dal 24 agosto, hanno interessato il centro Italia. È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla giunta capitolina, che ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 il servizio di supporto istituzionale nei Comuni di Norcia, Preci, Monteleone di Spoleto e Cascia.

Il provvedimento è stato adottato nell’ambito del progetto Roma adotta l’Umbria, già oggetto di due precedenti delibere di giunta. Per la terza fase applicativa si stima una spesa di 222.519,95 euro comprensivi di emolumenti fissi, lavoro straordinario e salario accessorio dei dipendenti capitolini impegnati nei luoghi colpiti dal sisma.

L’individuazione e la gestione del personale dell’amministrazione, da scegliersi su base volontaria, sono affidate alla Protezione civile del Campidoglio in collaborazione con il Dipartimento Organizzazione e risorse umane.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!