Pomezia nel progetto MAP TO GO. Itinerari personalizzati

Pomezia MAP TO GO

Pomezia aderisce al progetto MAP TO GO e permette, a chi la vuol visitare, di trascorrere il tempo che ha a disposizione seguendo l’itinerario che più gli si addice.

È possibile scaricare gratuitamente l’app MAP TO GO da iphone, tablet e dispositivi Android, per programmare, in modo semplice e veloce, un nuovo itinerario della Città. Un’ app rivoluzionaria, che consentirà di visitare le bellezze di Pomezia, mostrando tutti i punti di interesse che si presenteranno intorno al visitatore. Scegliendo la nostra Città mapToGoed impostando il tempo che si ha a disposizione, l’app guiderà il cittadino o il turista verso il migliornerario adatto alle sue esigenze. Con questa app, il visitatore, potrà conoscere, in modo agevole, gli eventi di Pomezia, la sua arte, fare shopping in modo pratico, mangiare nel posto dove più gli piace.

Sindaco Fabio Fucci

“Pomezia, come le altre grandi Città d’Italia, è aperta alle innovazioni –  afferma il Sindaco Fabio Fucci. La nostra Città sta assumendo sempre di più le caratteristiche tipiche delle città al passo con i tempi”. Stiamo mettendo al primo posto, non soltanto l’attenzione all’ambiente, con la scelta delle energie rinnovabili,  la raccolta differenziata, gli ecocompattatori, le casette dell’acqua, ma anche le nuove tecnologie, che consentiranno ai cittadini e ai visitatori, di godersi nel migliore dei modi la nostra splendida Città. Pomezia è la rappresentazione di come la tecnologia, se sfruttata appieno, possa esaltare le caratteristiche e le potenzialità del territorio per metterle a disposizione dei cittadini, e a tutte le persone che vorranno visitare la nostra Città.”

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!