Roma

Pomezia nel progetto MAP TO GO. Itinerari personalizzati

Pomezia aderisce al progetto MAP TO GO e permette, a chi la vuol visitare, di trascorrere il tempo che ha a disposizione seguendo l’itinerario che più gli si addice.

È possibile scaricare gratuitamente l’app MAP TO GO da iphone, tablet e dispositivi Android, per programmare, in modo semplice e veloce, un nuovo itinerario della Città. Un’ app rivoluzionaria, che consentirà di visitare le bellezze di Pomezia, mostrando tutti i punti di interesse che si presenteranno intorno al visitatore. Scegliendo la nostra Città mapToGoed impostando il tempo che si ha a disposizione, l’app guiderà il cittadino o il turista verso il migliornerario adatto alle sue esigenze. Con questa app, il visitatore, potrà conoscere, in modo agevole, gli eventi di Pomezia, la sua arte, fare shopping in modo pratico, mangiare nel posto dove più gli piace.

Sindaco Fabio Fucci

“Pomezia, come le altre grandi Città d’Italia, è aperta alle innovazioni –  afferma il Sindaco Fabio Fucci. La nostra Città sta assumendo sempre di più le caratteristiche tipiche delle città al passo con i tempi”. Stiamo mettendo al primo posto, non soltanto l’attenzione all’ambiente, con la scelta delle energie rinnovabili,  la raccolta differenziata, gli ecocompattatori, le casette dell’acqua, ma anche le nuove tecnologie, che consentiranno ai cittadini e ai visitatori, di godersi nel migliore dei modi la nostra splendida Città. Pomezia è la rappresentazione di come la tecnologia, se sfruttata appieno, possa esaltare le caratteristiche e le potenzialità del territorio per metterle a disposizione dei cittadini, e a tutte le persone che vorranno visitare la nostra Città.”

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: