Arte e Cultura

Le notti d’oro dei cortometraggi, Casa del Cinema

Le notti d’oro dei cortometraggi, I Cesar e i David di Donatello, in collaborazione con la Casa del Cinema, dall’8 al 10 giugno 2016. Ingresso gratuito

La Casa del Cinema di Roma apre le sue porte all’ottava edizione de Le Notti d’Oro: dall’8 al 10 giugno alle ore 20 verranno proiettati i migliori cortometraggi premiati dalle Accademie Nazionali di Cinema. La manifestazione è curata dall’Académie des Arts et Techniques du Cinéma – Les César e dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in collaborazione con la Casa del Cinema.

Il programma internazionale Panorama include i 33 cortometraggi vincitori dei più prestigiosi premi a livello mondiale: César (Francia), David di Donatello (Italia), BAFTA (UK), Magritte (Belgio), Gouden Kalf (Olanda), Goya (Spagna), Oscar (USA), Ariel (Messico), AACTA (Australia), Swarna Kamal (India).

Per valorizzare la varietà delle provenienze e dare risalto ad ogni singola opera, le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Il programma si aprirà con la proiezione di Bellissima, che lo scorso 18 aprile ha ricevuto il Premio David di Donatello come Miglior Cortometraggio. Il regista Alessandro Capitani sarà presente alla Casa del Cinema durante la serata d’apertura l’8 giugno, mentre tutti gli altri registi saranno presentati al pubblico giovedì 9 giugno (sempre alle ore 20).

L’iniziativa prenderà il via il 27 maggio a Bruxelles e toccherà Lussemburgo, Stoccolma, Madrid, Montréal, Lisbona, Atene, Vienna, Roma, per terminare il tour a Parigi il 13 giugno.

La tournée de Le Notti d’Oro è un evento cresciuto negli anni: è un’occasione d’incontro non solo per i registi, ma anche per le Accademie che li ospitano. I registi che verranno accolti in Italia, trascorreranno quattro giorni visitando i tesori archeologici, i luoghi del cinema e dell’immaginario filmico della città Eterna ed assisteranno alla proiezione dei loro film insieme a quelli italiani, un’occasione per uno scambio proficuo e professionale fra le varie culture.

Tutto questo grazie al contributo del MiBACTDirezione Generale per il Cinema, della SIAE, della BNL – Gruppo BNP Paribas e del Nuovo IMAIE.

La 06è una struttura di Roma Capitale, gestita da Zètema Progetto Cultura e diretta da Giorgio Gosetti.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: