Casa, Ordine del Giorno in Regione Lazio per FdI

Giù le mani dalla casa: gli esponenti di Fratelli d’Italia in Regione Lazio, Santori e Righini, presentano Ordine del Giorno contro il recupero da parte delle banche delle case ipotecate

Anche in Regione Lazio Fratelli d’Italia si mobilita facendo propria la campagna di Giorgia Meloni contro la mossa del Governo Renzi di mettere in pericolo l’unica ricchezza rimasta agli italiani: la casa. A tale scopo i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Giancarlo Righini e Fabrizio Santori, hanno protocollato in giornata un ordine del giorno in cui impegnano il presidente della Giunta regionale ad “intervenire sugli sviluppi della cosiddetta ‘Mortage Credit Directive‘, la Direttiva sul Credito Ipotecario’, che sarà recepita dal Governo entro il 21 marzo con un decreto legislativo di attuazione che non tiene conto dell’art. 2744 del Codice Civile che vieta il “patto commissorio”, quello col quale si conviene che, in caso di inadempimento del credito, la proprietà della cosa ipotecata o data in pegno passi al creditore”.

“Va scongiurata la manovra tesa ad accelerare il recupero da parte delle banche delle garanzie su un credito, entrando in possesso delle case ipotecate senza prima procedere al pignoramento e saltando il passaggio in Tribunale. Al contempo – hanno aggiunto i due esponenti di Fratelli d’Italia – va assolutamente ostacolata l’agevolazione alle banche nelle vendite forzose degli immobili a qualsiasi prezzo pur di recuperare i propri crediti. E’ doveroso intervenire – hanno ribadito Righini e Santori –, tenuto conto che la bozza del decreto legislativo va ben oltre la normativa europea, in quanto prevede che l’accordo relativo alla cessione dell’immobile potrebbe essere non solo contenuto nel contratto di finanziamento, ma addirittura intervenire in un momento successivo alla stipula del contratto, andando a modificare, in modo unilaterale, le condizioni ai mutui già erogati.

L’ennesimo ed intollerabile regalo alle banche, che si trasformerebbe in un’altra mazzata per migliaia di famiglie, trasformate in mucche da mungere da parte degli istituti di credito”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: