Disavanzo 2014: “Zingaretti mente sapendo di mentire”

Sulla sanità in Regione Lazio il consigliere Antonello Aurigemma su commento di Zingaretti su disavanzo 2014 “mente sapendo di mentire”

“Durante l’ennesima inaugurazione il presidente Zingaretti, che preferisce i tagli di nastro disertando invece i luoghi istituzionali preposti come le commissioni e l’aula consiliare, ha esternato che il disavanzo 2014 è pari a 355 milioni, mentre nel 2013 era di 664 milioni. “Ancora meglio delle previsioni”: questo il commento del governatore. A parte la solita inopportuna autoreferenzialità, Zingaretti mente sapendo di mentire. Infatti, evita di ricordare che la Regione ha ricevuto circa 400 milioni a seguito dell’adeguamento demografico, quindi se la matematica non è un optional, visto che il disavanzo 2013 era di 664 milioni, adesso dovevamo essere a 264 milioni (considerati i circa 400 in meno).

Invece siamo a 355, ossia il disavanzo è più alto di quasi 100 milioni. Quindi, anche questo dato evidenzia l’incapacità amministrativa del governatore: inadeguatezza che si sta ripercuotendo con un aumento del disavanzo e con un pessimo servizio offerto, tant’è che ha portato la regione al quart’ultimo posto della classifica sulla qualità dei Lea ( livelli essenziali di assistenza), e allo stesso tempo ha raggiunto il primato per quanto riguarda la mobilità passiva (ora ferma a -201 mln), con sempre più cittadini che preferiscono effettuare una visita fuori Lazio

Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio e vice presidente della Commissione Salute Antonello Aurigemma

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: